sabato, 19 Luglio 2025
AnconaAncona PoliticaBarbieri si candida al Consiglio Regionale:...

Barbieri si candida al Consiglio Regionale: un impegno civico in evoluzione

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Nicola Barbieri, sindaco di Mondolfo da 2016, con un consenso popolare che nel 2021 ha toccato l’84%, intraprende un percorso politico di ampio respiro, candidandosi al Consiglio regionale delle Marche a sostegno di Francesco Acquaroli e del movimento Fratelli d’Italia.

Questa decisione, lungi dall’essere una rottura, si configura come un’evoluzione naturale di un impegno civico profondamente radicato nel tessuto sociale del territorio che ha amministrato con dedizione.

La formazione accademica di Barbieri, culminata in una tesi di laurea in Economia e Management presso l’Università Politecnica delle Marche, focalizzata sull’analisi del bilancio di previsione e della programmazione negli enti locali, ha fornito una solida base teorica per la sua successiva azione amministrativa.
Il ruolo di consigliere nazionale Anci testimonia la sua capacità di operare a livello istituzionale e di comprendere le dinamiche complesse che governano l’amministrazione pubblica.
L’annuncio della sua candidatura è stato preceduto da un’iniziativa volta a garantire una comunicazione diretta e trasparente con i cittadini: una lettera aperta distribuita a domicilio, un gesto simbolico che sottolinea l’importanza del legame con la comunità di Mondolfo.
Il messaggio che Barbieri intende comunicare è chiaro: il suo passo avanti non è un allontanamento, bensì un’opportunità per ampliare l’impatto positivo del suo lavoro.
Il sindaco di Mondolfo ambisce a trasferire a livello regionale un modello di governance caratterizzato da concretezza, ascolto attivo dei bisogni espressi dal territorio e pragmatismo.

L’esperienza maturata nell’amministrazione locale, contraddistinta da un approccio attento alle esigenze reali dei cittadini e dalla capacità di realizzare progetti mirati, rappresenta un patrimonio di competenze che egli intende mettere a disposizione dell’intera regione.

La sua visione per le Marche si fonda sulla convinzione che il successo di un’amministrazione risieda nella capacità di costruire un rapporto di fiducia e collaborazione con i cittadini, promuovendo lo sviluppo economico e sociale in modo sostenibile e inclusivo.
Barbieri si propone di rafforzare la Provincia di Pesaro e Urbino, valorizzando le sue peculiarità e puntando a creare nuove opportunità di crescita e occupazione, in un’ottica di coesione territoriale e di progresso condiviso.

L’obiettivo ultimo è quello di contribuire a costruire una Regione Marche più forte, competitiva e capace di rispondere efficacemente alle sfide del futuro.

Ultimi articoli

Inchiesta a Milano: Sala sotto accusa, giornata cruciale al Comune.

Lunedì si preannuncia una giornata cruciale per l’amministrazione comunale di Milano, con il sindaco...

Coesione e PAC: un investimento cruciale per il futuro europeo.

L'importanza di salvaguardare i pilastri della politica di coesione e della Politica Agricola Comune...

QFP 2028-2034: Flessibilità e Coesione per l’Europa

Il dibattito in atto verte sulla definizione del futuro quadro finanziario pluriennale (QFP) che...

Caso Tancredi: Ombra sull’Urbanistica di Milano e coinvolge Sala

Un'ombra grave si allunga sull'amministrazione comunale di Milano, con l'imminente congedo di Giancarlo Tancredi,...

Ultimi articoli

Allarme terrorismo sul traghetto Zeus Palace: controlli e sicurezza a Livorno

Il traghetto Zeus Palace, nave della flotta Grimaldi diretta da Livorno verso Palermo, ha...

Felix Baumgartner: Eroe degli estremi, una vita finita nel Fermano.

L'inattesa scomparsa di Felix Baumgartner, figura emblematica del mondo degli sport estremi, ha scosso...

La resilienza flegrea: tra terremoti, speranza e memoria.

L'eco sorda, un sussulto che scuote le fondamenta, non è più un evento traumatico,...

Allarme sicurezza a Livorno: sospesa la partenza del traghetto Zeus Palace

La partenza del traghetto Zeus Palace, nave della compagnia Grimaldi diretta da Livorno a...

Allarme sul Zeus Palace: ispezione e indagini a Livorno

La nave traghetto Zeus Palace, con a bordo un contingente di circa quattordici centinaia...
- Pubblicità -
- Pubblicità -