venerdì 1 Agosto 2025
27.9 C
Ancona

Marche: 3,5 Miliardi per Infrastrutture, Rinasce la Regione

Le Marche si apprestano a vivere una fase di profonda trasformazione infrastrutturale, grazie a un piano di investimenti governativi che si articola in ben 54 progetti, per un impegno finanziario complessivo di 3,5 miliardi di euro.
L’iniziativa, annunciata dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, rappresenta una risposta tangibile alla necessità di ammodernare il tessuto connettivo regionale e di colmare decenni di carenze strutturali.
L’allocazione delle risorse rivela una chiara priorità per il potenziamento della rete ferroviaria, con 2,3 miliardi di euro destinati a interventi di modernizzazione, elettrificazione e costruzione di nuove linee, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza dei trasporti e favorire la mobilità sostenibile.

Il comparto stradale riceve un investimento significativo di 695,3 milioni di euro, mirato alla riqualificazione delle strade provinciali e regionali, alla realizzazione di nuove infrastrutture viarie e all’adeguamento degli standard di sicurezza.

Parallelamente, il piano prevede un impulso al trasporto pubblico locale, con 7,2 milioni di euro destinati a progetti di elettrificazione, rinnovamento del parco mezzi e miglioramento dell’accessibilità.

I porti marchigiani, cruciali per l’economia regionale, vedranno investimenti per 126,7 milioni di euro, volti a incrementare la competitività e a sviluppare le infrastrutture logistiche.
Un’attenzione particolare è riservata alle opere idriche (155,9 milioni), in linea con le sfide poste dai cambiamenti climatici e dalla necessità di garantire la gestione sostenibile delle risorse idriche.

Un capitolo significativo è rappresentato dal Programma Innovativo Nazionale per la Qualità dell’Abitare (PINQuA), che riceve 194,7 milioni di euro, destinati alla riqualificazione energetica e alla riqualificazione degli edifici pubblici e privati, con un focus sulla riduzione delle emissioni e sul miglioramento del comfort abitativo.

Infine, 26,7 milioni di euro saranno impiegati per interventi di edilizia statale.
“Questo è un impegno concreto e costante, un investimento strategico per il futuro delle Marche e dell’Italia intera,” ha dichiarato il Vicepremier e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini.

“Dopo anni di promesse disattese e di ostacoli superati, finalmente vediamo i risultati di un’azione governativa determinata a liberare il potenziale delle nostre regioni e a creare opportunità di sviluppo per tutti.
Le Marche sono un esempio emblematico di questa visione: un territorio ricco di storia, cultura e talento che merita di essere valorizzato e collegato al resto del Paese.
” L’iniziativa si propone, dunque, non solo come un piano di investimenti, ma come un vero e proprio motore di sviluppo economico e sociale per le Marche, con l’ambizione di generare un impatto positivo duraturo nel tempo.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -