cityfood
cityeventi
mercoledì 12 Novembre 2025

Marche, Ricostruzione: Serve un Osservatorio Indipendente.

La complessa ricostruzione delle Marche, scossa da eventi sismici devastanti, necessita di un approccio strategico e trasparente che vada ben oltre la mera gestione amministrativa tramite un ufficio commissariale.

Questa constatazione è stata sollevata dal consigliere regionale Michele Caporossi, esponente della lista Progetto Marche vive, durante un intervento al Consiglio regionale, in risposta al discorso programmatico del Presidente Acquaroli.
Caporossi, forte della sua esperienza pregressa come direttore generale dell’Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche (Aoum), ha focalizzato la sua proposta sulla creazione di un osservatorio dedicato alla ricostruzione, un organismo indipendente capace di monitorare, valutare e proporre soluzioni concrete.
L’importanza di tale istituzione risiede nella necessità di superare una visione puramente quantitativa dell’impegno finanziario.

Non è sufficiente semplicemente erogare fondi; occorre definire con precisione obiettivi prioritari e misurabili, che riflettano le reali esigenze delle comunità colpite e promuovano una ripresa sostenibile nel lungo termine.

Il rischio, altrimenti, è quello di una paralisi decisionale, in attesa di direttive esterne che potrebbero rivelarsi inadeguate o tardive.
Questa passività impedirebbe lo sviluppo di una cultura intrinseca di innovazione e crescita locale, essenziale per il futuro delle Marche.

L’osservatorio dovrebbe agire come un punto di raccordo tra le istituzioni, le associazioni di categoria, il mondo accademico e i cittadini, garantendo la massima partecipazione e accountability.

Le sue attività comprendono l’analisi dei dati relativi alla ricostruzione, la valutazione dell’efficacia delle misure adottate, la formulazione di proposte per migliorare i processi decisionali e la diffusione di informazioni chiare e accessibili a tutti gli stakeholders.

Caporossi ha inoltre preannunciato un ruolo attivo e autonomo da parte della minoranza consiliare, con l’intento di esercitare un’opposizione costruttiva, non limitata alla mera critica, ma proattiva nella ricerca di soluzioni innovative e sostenibili, al fine di stimolare un dibattito pubblico ampio e approfondito sulla complessa sfida della ricostruzione.

La sua proposta mira a trasformare l’opposizione in un motore di cambiamento, capace di promuovere una visione strategica e partecipata per il futuro delle Marche.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap