lunedì 28 Luglio 2025
20.4 C
Rome

Ricci in barca: un tour estivo per ridefinire la politica marchigiana.

Domani, da Marina Dorica ad Ancona, si alza il sipario su un’iniziativa che ambisce a ridefinire il perimetro della comunicazione politica marchigiana: il tour elettorale estivo di Matteo Ricci, candidato alla presidenza della Regione.
Non un comizio, non un incontro formale, ma un viaggio, una narrazione a bordo della *Pelikan*, una barca innovativa progettata per l’ecocompatibilità e dotata di sistemi di rimozione dei rifiuti plastici.

L’evento, che si colloca in un momento delicato per il candidato, a seguito della notifica di garanzia ricevuta in merito a precedenti incarichi amministrativi, rappresenta un atto di programmatica chiarezza e un tentativo di riappropriazione del dialogo con l’elettorato.

Il successo dell’iniziativa “Mille a cena con Matteo”, che ha visto la partecipazione di un pubblico vasto e entusiasta, testimonia l’ancora forte legame tra Ricci e la comunità marchigiana.
Il tour, concepito come un vero e proprio “viaggio nella regione”, non si limita alla dimensione costiera.
La *Pelikan*, simbolo tangibile dell’impegno per la salvaguardia ambientale, simboleggia una visione politica che pone la sostenibilità al centro delle politiche regionali.
L’obiettivo dichiarato è ambizioso: trasformare il mare delle Marche in un modello di eccellenza a livello nazionale, coniugando tutela ambientale, sviluppo economico e valorizzazione del patrimonio culturale.

La barca, pertanto, non è solo un mezzo di trasporto, ma un palcoscenico itinerante per un progetto di comunicazione partecipativa.
Tra una tappa e l’altra, Ricci prevede momenti di ascolto diretto con i cittadini, incontri con gli operatori portuali e visite agli stabilimenti balneari, per creare un legame autentico con le realtà locali.
“Vogliamo portare la politica sul territorio, tra la gente, per ascoltare le loro storie, le loro preoccupazioni, le loro speranze,” ha dichiarato Ricci.

“Il mare è il cuore pulsante delle Marche, è la nostra identità, è la nostra opportunità per un futuro prospero e sostenibile.
Investire nel suo recupero e nella sua valorizzazione significa investire nel futuro della nostra regione.

”Il tour costiero, che si svilupperà in sette tappe, sarà affiancato da altre tre iniziative dedicate alle aree montane, per sottolineare l’importanza di una visione regionale equilibrata e inclusiva.

L’obiettivo è quello di creare un percorso partecipativo, un vero e proprio “patto” tra la politica e la comunità marchigiana, fondato su valori di sostenibilità, innovazione e partecipazione attiva.
Si tratta di una campagna elettorale che si propone di essere molto più di un semplice strumento di comunicazione: un progetto di costruzione di un futuro comune.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -