mercoledì 10 Settembre 2025
20.2 C
Ancona

Rizzo in tour nelle Marche per Bolletta: focus su invalidità e servizi sociali

Sabato 13 settembre, Marco Rizzo, figura di spicco di Democrazia Sovrana e Popolare, sarà in tour nelle Marche per dare un sostegno concreto alla candidatura di Claudio Bolletta alla presidenza regionale.
L’iniziativa, dal titolo evocativo “Contro l’Ue e i distruttori dei territori”, si configura come un atto di denuncia e una proposta di alternativa politica alle politiche regionali e nazionali.
Il focus del messaggio di Rizzo è la drammatica carenza di servizi sociali e di sostegno per le fasce più vulnerabili della popolazione marchigiana.

I dati parlano chiaro: una percentuale allarmante, pari al 62%, di persone con disabilità che vivono nel proprio domicilio non riceve alcun tipo di supporto, un vuoto assistenziale che le condanna spesso all’isolamento e alla difficoltà.
La situazione degli anziani non autosufficienti è altrettanto critica, con il 75% che non beneficia di un’assistenza continuativa, segno di un sistema sanitario e sociale insufficiente a rispondere ai bisogni reali del territorio.
Rizzo non si limita a denunciare la situazione, ma propone soluzioni concrete e ambiziose.

Al centro della sua proposta vi è un intervento significativo sulle pensioni di invalidità, fissando una soglia minima di 800 euro per chi presenta una percentuale di invalidità compresa tra il 80% e il 99%, e portando a 1.200 euro per il 100% di invalidità.
Questo intervento, integrato da finanziamenti regionali garantiti per almeno due anni, mira a restituire dignità e autonomia a chi si trova in condizioni di difficoltà, e si propone come modello da adottare a livello nazionale.

L’analisi politica di Rizzo estende la critica sia alle forze di centrosinistra che a quelle di centrodestra, accusate di perseguire politiche distanti dai reali bisogni dei cittadini.

Il centrosinistra è dipinto come avverso alla famiglia, nucleo fondamentale della società, mentre il centrodestra è ritenuto responsabile di politiche che ne compromettono la stabilità economica e la capacità di fornire un adeguato sostegno ai propri membri.

R Rizzo, ponendo l’accento sulle proprie origini operaie torinesi, sottolinea come la famiglia, in assenza di un robusto stato sociale, sia diventata il primo baluardo contro la povertà e la marginalizzazione.
Questa visione, profondamente radicata nella sua concezione della società, si traduce in proposte politiche volte a rafforzare il ruolo della famiglia e a promuovere la coesione sociale.

Il tour marchigiano, articolato in diverse tappe, prevede un incontro ad Ascoli Piceno (piazza del Popolo alle ore 11), proseguendo a San Benedetto del Tronto (ore 13.30), per poi raggiungere Macerata e concludersi con un comizio finale a Corridonia (Macerata) alle ore 17, offrendo un’occasione di confronto diretto con i cittadini e di presentazione del programma elettorale di Claudio Bolletta.
L’iniziativa mira a catalizzare l’attenzione sull’importanza di un cambiamento radicale di rotta nelle politiche regionali, mettendo al centro la tutela dei diritti sociali e la difesa del territorio.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -