venerdì 12 Settembre 2025
21.6 C
Ancona

Trasporto scolastico gratuito: la Regione Marche investe su studenti e famiglie.

L’iniziativa volta a alleggerire il peso economico del percorso scolastico per le famiglie marchigiane si concretizza con una proposta ambiziosa: l’implementazione del trasporto pubblico gratuito su gomma e su ferro per tutti gli studenti della regione.

Matteo Ricci, esponente di spicco della coalizione di centrosinistra e candidato alla presidenza della Regione Marche, ha presentato questa misura durante la trasmissione “Coffee Break” su La7, sottolineandone il potenziale impatto positivo sul tessuto sociale ed economico locale.
L’idea, inizialmente concepita come misura di sostegno mirata alle aree interne, con l’obiettivo di stimolare la riqualificazione e la rivitalizzazione di territori spesso marginalizzati, si è evoluta in un progetto di portata regionale.

Questa estensione testimonia l’impegno della coalizione a fornire un supporto concreto alle famiglie, riconoscendo che il “caro-scuola” rappresenta una crescente difficoltà per molte.

L’esempio dell’Emilia Romagna, che ha già implementato con successo politiche simili, funge da modello e da stimolo per l’adozione di questa misura in Marche.
Si tratta di un’esperienza positiva che ha dimostrato come il trasporto pubblico gratuito possa incentivare la mobilità sostenibile, ridurre il traffico veicolare e, soprattutto, garantire l’accesso all’istruzione a tutti, indipendentemente dalle condizioni economiche delle famiglie.
L’iniziativa non si limita a un semplice risparmio economico per gli studenti e i loro genitori, ma si configura come un investimento strategico nel futuro della regione.

Promuovere la mobilità sostenibile, ridurre le disuguaglianze sociali e sostenere il diritto allo studio sono obiettivi cruciali per il benessere collettivo e per la crescita di una comunità più equa e coesa.
La gratuità del trasporto pubblico scolastico si inserisce in un quadro più ampio di politiche a sostegno dell’istruzione e del diritto alla mobilità, con l’intento di creare un sistema più accessibile e inclusivo per tutti i cittadini marchigiani.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -