giovedì 24 Luglio 2025
29.6 C
Rome

Ascoli Piceno: al via il Concorso Ippico Città di Ascoli 2025

Il Campo Squarcia di Ascoli Piceno si appresta ad accogliere, dal 19 al 21 settembre 2025, la terza edizione del Concorso Ippico Città di Ascoli, un evento che si consolida come fulcro di rilevanza nazionale nel panorama dell’equitazione.

Classificato come Concorso Nazionale A6*, con il prestigioso riconoscimento di Evento Speciale FISE, l’appuntamento si presenta come un’occasione unica per appassionati e addetti ai lavori, con ingresso libero al pubblico.

L’iniziativa, promossa dal comitato organizzativo presieduto da Simone Panichi, gode del supporto fondamentale della Federazione Italiana Sport Equestri, dell’amministrazione comunale di Ascoli Piceno e della Regione Marche.
Questo connubio di istituzioni testimonia l’importanza strategica del concorso, che in breve tempo ha saputo ritagliarsi uno spazio di eccellenza, proiettando Ascoli Piceno come destinazione di riferimento per l’equitazione di alto livello.
L’edizione 2025 si configura come parte integrante delle celebrazioni “Ascoli Città Europea dello Sport”, un’opportunità privilegiata per orchestrare un programma collaterale ricco di iniziative che intrecciano l’emozione dello sport con la valorizzazione del patrimonio culturale e la promozione del territorio marchigiano.
Un elemento distintivo dell’edizione 2025 sarà l’introduzione di un’innovativa cerimonia di premiazione, ispirata ai rinomati FISE Awards, che celebrerà le figure di spicco dell’equitazione internazionale, onorando al contempo talenti locali e contribuenti significativi allo sviluppo del settore.

Oltre alle tre giornate di competizioni di salto ostacoli, il programma prevede un articolato cartellone di eventi culturali e sociali.
Il convegno annuale, quest’anno incentrato sul tema del bullismo e intitolato “Il Cavallo, esempio di modello comportamentale per i giovani”, offrirà spunti di riflessione e proposte educative, sfruttando la simbiosi tra uomo e animale come veicolo per promuovere valori di rispetto, resilienza e inclusione.

Le serate conviviali, aperte a tutta la cittadinanza, creeranno un’atmosfera di festa e condivisione, favorendo l’integrazione tra il mondo dell’equitazione e la comunità locale.

Il Concorso Ippico Città di Ascoli non è solo un evento sportivo di alto livello, ma un vero e proprio progetto di sviluppo territoriale.

L’obiettivo primario è quello di accrescere la visibilità di Ascoli Piceno, esaltandone le bellezze naturali e il ricco patrimonio storico-artistico attraverso una manifestazione in continua evoluzione.
Il concorso si propone di attrarre un pubblico qualificato, stimolando il turismo equestre e generando un impatto positivo sull’economia locale.
La manifestazione rappresenta un ponte tra tradizione e innovazione, tra passione per il cavallo e impegno per la crescita sociale e culturale del territorio.
Il tutto, con l’augurio di consolidare l’identità di Ascoli Piceno come capitale dell’equitazione marchigiana e custode di un’eredità storica profondamente legata al mondo equestre.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -