cityfood
cityeventi
giovedì 23 Ottobre 2025

Ascoli-Sambenedettese: un’amichevole che unisce e fa crescere.

Un pomeriggio intriso di spirito sportivo e calore umano ha illuminato il Picchio Village, palcoscenico di un’amichevole che trascende la semplice competizione calcistica.

L’Ascoli Calcio, in un gesto di inclusività e rispetto, ha ospitato la squadra sambenedettese “Stella del Mare”, dando vita all’incontro tra i propri “Ascoli for Special” e gli ospiti, due formazioni che si confrontano regolarmente nel Campionato di Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale.

Questa iniziativa, realizzata in sinergia con l’Asd Team Fit, si inserisce in un programma più ampio, concepito per stemperare la storica rivalità calcistica che lega Ascoli e Sambenedettese, preludio al prossimo derby.
L’obiettivo primario non è tanto il risultato finale, quanto la riaffermazione di valori fondamentali: la competizione sportiva deve rimanere un’espressione di energia e determinazione, ma mai sfociare in denigrazione o pregiudizio verso l’avversario.

Il calcio, in questa cornice, diventa un potente strumento di coesione sociale, capace di alimentare la passione per la propria squadra senza offuscare il rispetto per la squadra avversaria e per i suoi atleti.

La partita ha rappresentato un’occasione per celebrare l’impegno e le abilità dei calciatori di entrambe le squadre, testimonianza tangibile di resilienza e passione per lo sport.

Un’occasione osservata con attenzione e ammirazione da Adriano Pistolesi, delegato regionale Dcps, e dai giovani talenti della Scuola Calcio e del Settore Giovanile dell’Ascoli, i quali hanno applaudito senza riserve l’entusiasmo e la dedizione profuse in campo.
Il risultato, un 4-2 a favore dell’Ascoli for Special, è solo un dato di cronaca in un contesto in cui l’importanza del gesto sportivo e dell’incontro tra culture calcistiche supera ampiamente la mera contabilità dei gol.
Il terzo tempo, un momento di convivialità e condivisione, ha sancito la chiusura di un pomeriggio all’insegna della sportività, un monito a superare le barriere create dalla competizione, promuovendo invece l’unione e il rispetto reciproco, valori imprescindibili per una vera e propria comunità sportiva.
L’evento ha lasciato un segno positivo, ricordando che il calcio, al di là della rivalità e della classifica, è innanzitutto un veicolo di valori condivisi e di inclusione sociale.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap