mercoledì, 2 Luglio 2025
AnconaAncona SportJesi Inaugura la Casa della Scherma:...

Jesi Inaugura la Casa della Scherma: Tradizione, Innovazione e Talenti Azzurri

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

A Jesi, città intrisa di storia e leggenda nel panorama della scherma italiana, si è inaugurata la nuova Casa della Scherma, un complesso all’avanguardia che consacra il sodalizio tra tradizione e innovazione. L’evento, celebrato alla presenza di figure illustri come Stefano Cerioni, Giovanna Trillini, Valentina Vezzali, Elisa Di Francisca e il Presidente della Federazione Italiana Scherma, Luigi Mazzone, testimonia l’importanza strategica di questa struttura per il futuro del fioretto azzurro e per l’intera disciplina.Il Club Scherma Jesi, erede di un’eredità gloriosa fondata dal maestro Ezio Triccoli nel lontano 1947, si appresta a consolidare il suo ruolo di fucina di talenti. Con un palmarès di 28 medaglie olimpiche, di cui 14 ori conquistate in undici edizioni dei Giochi, il club jesino ha scritto pagine indelebili nella storia dello sport italiano. La nuova Casa della Scherma, estesa su una superficie di 3.500 metri quadrati, si erge a simbolo tangibile di questo percorso di eccellenza.La struttura, progettata per rispondere ai più rigorosi standard internazionali in termini di sicurezza, sostenibilità e accessibilità, non è solo un impianto sportivo, ma un vero e proprio centro federale per il fioretto. L’ambizione è quella di attrarre eventi di rilevanza internazionale, proiettando Jesi come polo d’eccellenza nel panorama schermistico mondiale.Un elemento distintivo della nuova Casa della Scherma è la partnership strategica con Canali System, azienda friulana leader nella preparazione fisica e riabilitazione avanzata. L’integrazione delle tecnologie all’avanguardia dell’azienda nell’area dedicata all’allenamento apre a nuove frontiere nella preparazione atletica, offrendo programmi personalizzati per il potenziamento muscolare e protocolli di recupero post-traumatico specifici per le esigenze degli atleti élite. Questo approccio multidisciplinare si prefigge di ottimizzare le performance e ridurre il rischio di infortuni.L’inaugurazione rappresenta un omaggio alla visione pionieristica del maestro Ezio Triccoli, figura cardine per lo sviluppo della scherma jesina. A cinquant’anni di distanza dal completamento del Palascherma di via Solazzi, la nuova struttura non è solo un aggiornamento infrastrutturale, ma un coronamento di un sogno condiviso da generazioni di schermidori. “Questo palascherma è un laboratorio di ricerca applicata e di formazione”, ha sottolineato Maurizio Dellabella, presidente del Club Scherma Jesi, “un luogo dove tradizione e innovazione si incontrano quotidianamente per ispirare e guidare le future generazioni di schermidori”.La cerimonia di inaugurazione ha visto la partecipazione di numerose autorità regionali e provinciali, testimoniando il valore strategico dell’iniziativa per il territorio marchigiano. Tra i presenti, i presidenti della Giunta e del Consiglio regionale delle Marche, Francesco Acquaroli e Dino Latini, il presidente della Provincia Daniele Carnevali, il sindaco di Jesi Lorenzo Fiordelmondo, il presidente del Comitato regionale FIS Marche Stefano Angelelli e il presidente del CONI Marche Fabio Luna. La nuova Casa della Scherma non è solo un investimento nello sport, ma un simbolo di orgoglio locale e un motore di sviluppo per l’intera comunità jesina.

Ultimi articoli

Gauff Shock: Eliminata al primo turno a Wimbledon

L'inattesa eliminazione di Coco Gauff, numero 2 al mondo e fresca vincitrice del Roland...

Djokovic vince a Wimbledon: un passo verso il record storico.

L’edizione 2024 di Wimbledon si è inaugurata con una vittoria, apparentemente agevole ma densa...

Musetti a Wimbledon: Fragilità Fisica e un Corpo Provato

La prestazione di Lorenzo Musetti a Wimbledon, conclusasi con l'eliminazione al primo turno contro...

Supercoppa Italiana: tra Arabia Saudita, calendario fitto e scelte strategiche

La Supercoppa italiana, un appuntamento calcistico di prestigio, si prospetta un evento transitorio, ancorato...

Ultimi articoli

Floridia, infante ferito: indagini sulla dinamica e contesto familiare.

La comunità di Floridia è scossa da un evento drammatico che ha visto protagonista...

Gauff Shock: Eliminata al primo turno a Wimbledon

L'inattesa eliminazione di Coco Gauff, numero 2 al mondo e fresca vincitrice del Roland...

Djokovic vince a Wimbledon: un passo verso il record storico.

L’edizione 2024 di Wimbledon si è inaugurata con una vittoria, apparentemente agevole ma densa...

Musetti a Wimbledon: Fragilità Fisica e un Corpo Provato

La prestazione di Lorenzo Musetti a Wimbledon, conclusasi con l'eliminazione al primo turno contro...

Casamicciola, la frana e il dolore: un anno dopo, ancora interrogativi.

Il 26 novembre 2022, l'isola d'Ischia fu teatro di una catastrofe che si manifestò...
- Pubblicità -
- Pubblicità -