Nell’estate del 2025, Recanati si appresta ad accogliere l’attesissima seconda edizione di “Streetball Recanati for Palestine”, un evento che si configura come ben più di un semplice torneo di pallacanestro.
Dal 1° al 3 agosto, il campo di pallacanestro del Centro Fonti San Lorenzo (via Aldo Moro 9/C, Recanati, Macerata) diventerà un crocevia di sport, musica, cultura gastronomica e, soprattutto, impegno civile.
L’iniziativa, promossa con passione dal Centro Fonti San Lorenzo, dal Circolo Arci La Serra, con il prezioso supporto di Saturdays for Palestine e Porto Recanati Solidale, si propone di coniugare l’energia del gioco di squadra con un messaggio di solidarietà e consapevolezza.
Il torneo, aperto a squadre di giocatori amatoriali, prevede una quota di iscrizione di 40 euro a squadra, con una chiusura fissata al 25 luglio o al raggiungimento del numero massimo di 16 partecipanti.
L’intero ricavato, frutto dell’entusiasmo e della partecipazione, sarà integralmente devoluto a sostegno della popolazione palestinese, testimoniando un concreto atto di vicinanza in un momento storico di profonda crisi umanitaria.
“Streetball Recanati for Palestine” si distingue per una programmazione che va oltre il rettangolo di gioco.
Parallelamente agli incontri sportivi, verrà allestita un’area informativa dedicata alla complessa realtà geopolitica del Medio Oriente, offrendo materiale didattico e documentario per favorire una comprensione più approfondita delle dinamiche in atto.
Un elemento centrale dell’evento sarà l’iniziativa “Genocidio in Palestina.
Io, cosa posso fare?”, che si terrà il 2 agosto presso il Circolo Arci La Serra (piazzale Gigli).
Questa serata di approfondimento vedrà la partecipazione di esperti del settore, rappresentanti di organizzazioni umanitarie e attivisti, con l’obiettivo di stimolare un dibattito costruttivo e fornire strumenti pratici per un impegno individuale e collettivo.
L’evento non si limita a denunciare le ingiustizie, ma mira a costruire ponti e a promuovere azioni concrete per la pace e la giustizia.
L’invito è rivolto a tutti: giocatori desiderosi di mettersi in gioco, appassionati di pallacanestro e a chiunque senta l’esigenza di contribuire a un mondo più equo e solidale.
“Streetball Recanati for Palestine” rappresenta un’opportunità unica per unire la passione per lo sport alla volontà di fare la differenza, celebrando i valori dell’amicizia, della collaborazione e della responsabilità sociale.
Un evento che, al di là della competizione sportiva, si propone di lasciare un segno positivo nella comunità e nel mondo.