Andamento inflazione in Italia: diminuzione a +1,1% ad agosto

Date:

16 settembre 2024 – 16:13

Nel mese di agosto, l’andamento dell’inflazione in Italia ha registrato una diminuzione, passando dal +1,3% del mese precedente al +1,1%. Questa tendenza è stata principalmente determinata dall’ulteriore calo dei prezzi dei beni energetici, che hanno segnato un decremento del 6,1% rispetto al -4% registrato a luglio. Secondo quanto riportato dall’Istat, escludendo i tabacchi, l’indice dei prezzi al consumo è aumentato dello 0,2% su base mensile.Questa variazione nell’andamento dell’inflazione riflette diverse dinamiche economiche e sociali che influenzano il costo della vita per i cittadini italiani. L’ampliarsi della flessione dei prezzi dei beni energetici evidenzia la volatilità del mercato energetico e il suo impatto sull’economia domestica. Allo stesso tempo, l’aumento dell’indice dei prezzi al consumo al netto dei tabacchi indica una pressione inflazionistica persistente su alcuni settori specifici dell’economia.Questi dati offrono uno spaccato della complessa realtà economica italiana e delle sfide che devono affrontare sia i consumatori che le imprese nel contesto attuale. È fondamentale monitorare attentamente l’evoluzione dell’inflazione e adottare politiche economiche mirate a garantire la stabilità dei prezzi e la sostenibilità della crescita economica nel lungo periodo.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Il Papa riforma i funerali: meno cerimonie e più spirito

La Chiesa cattolica è stata chiamata a riflettere sulla...

Terrorismo nel Jammu and Kashmir: un cittadino italiano potrebbe essere tra le vittime

Il Ministero degli Affari Esteri e l'ambasciata d'Italia in...

Irpef 2025, nessun acconto per dipendenti e pensionati senza altri redditi

(Adnkronos) - I lavoratori dipendenti e i pensionati senza...

Emergenza in Val d’Aosta: il maltempo lascia un’onda di danni al territorio

22 aprile 2025 - 19:11 La valle d'Aosta si affaccia...