“Anna Maria Poggi nominata presidente Fondazione Crt: entusiasmo e consenso unanime per una leadership autorevole e competente”

Date:

La nomina della giurista Anna Maria Poggi come nuova presidente della Fondazione Crt ha suscitato l’entusiasmo e il consenso unanime dei 22 consiglieri di indirizzo. La sua vasta esperienza come professoressa ordinaria di diritto costituzionale presso l’Università degli Studi di Torino, unita al suo precedente ruolo nel Comitato di gestione della Compagnia San Paolo, la rendono una figura autorevole e competente per guidare la prestigiosa istituzione.Il passaggio di consegne da Fabrizio Palenzona, dimessosi lo scorso 23 aprile, rappresenta un momento di transizione importante per la Fondazione Crt, ma la nomina di Poggi porta con seeacute; una ventata di novità e prospettive innovative. Il suo impegno e la sua dedizione al mondo giuridico e accademico sono riconosciuti a livello nazionale ed internazionale, confermando la solidità della scelta del consiglio di indirizzo.Il 21 maggio sarà quindi una data cruciale in cui verrà ufficializzata la nomina di Anna Maria Poggi alla presidenza della Fondazione Crt, aprendo così un nuovo capitolo ricco di sfide e opportunità per l’istituzione. La sua leadership si preannuncia come un punto di svolta positivo per il futuro della Fondazione, consolidando ulteriormente il suo ruolo nel panorama culturale e sociale del territorio.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Il presidente salvadoregno Nayib Bukele chiede solidarietà internazionale contro Maduro

Il presidente salvadoregno Nayib Bukele, noto per la sua...

La crisi ucraina si aggrava: aerei tattici russi lanciano missili e droni da ricognizione nel paese

La crisi ucraina ha raggiunto nuovamente un livello di...

Ucraina-Russia, scaduta la tregua. Trump: “Speriamo in un accordo questa settimana”

(Adnkronos) - E' scaduta a mezzanotte la tregua di...

Dazi Usa, Cina avverte: “Non ripetete errori della Grande Depressione”

(Adnkronos) - Nel pieno dell’escalation della guerra dei dazi...