Aosta, meta d’arte: mostre uniche con Brassaï e Chagall.

Date:

Aosta si appresta a diventare la meta ideale per gli appassionati d’arte, con una stagione espositiva densa e ricca di novità. Il programma approvato dalla giunta regionale offrirà ai visitatori l’opportunità unica di ammirare due delle più grandi figure dell’arte del XX secolo, Brassaï e Marc Chagall. Nelle prossime settimane, il Centro Saint-Bénin sarà il luogo di convergenza per gli appassionati della fotografia e dell’arte moderna. Il festival Estate Brassaï collaborerà con il Centre Pompidou e il Musée National d’Art Moderne di Parigi per presentare la mostra “Brassaï. L’occhio di Parigi”, curata da Philippe Ribeyrolles. Attraverso una collezione di oltre 200 stampe d’epoca, i visitatori potranno approfondire la complessità e la profondità dell’opera di Brassaï, che ha catturato il cuore di Parigi con le sue tele riproducendo il fascino della città.D’altra parte, dal 1° giugno all’8 novembre del 2026, il Museo Archeologico Regionale ospiterà la mostra “Marc Chagall. Tra poesia e spiritualità”, realizzata in collaborazione con l’Istituto Marc Chagall di Vitebsk e curata da Alberto Fiz. Questa esposizione darà ai visitatori la possibilità unica di ammirare 120 opere d’arte di grande bellezza, tra cui dipinti, sculture, gouache, disegni, litografie, libri e ceramiche realizzate dall’artista tra il 1922 ed il 1980. Una delle novità più affascinanti è la presentazione di vetrate con alcune maquette che permettono ai visitatori di immergersi nell’atmosfera dei grandi lavori su vetro realizzati da Chagall per le cattedrali di Assy, Rheims, Chichester e della sinagoga del centro ospedaliero Hassad di Gerusalemme.Infine, non solo i visitatori di arte d’avanguardia si godranno questo lungo festival che sarà completo delle mostre: “Habiter l’espace” dal 30 maggio al 31 luglio presso la Galleria d’Arte in Piazza Cerasi per presentare le ultime opere di un artista contemporaneo valdostano; “Chicco Margaroli. Ad_Atto” dal 1° gennaio all’8 maggio nella chiesa di San Lorenzo, grazie alla partecipazione della Fondazione Teatro dell’Arte, per la presentazione della mostra sull’artista di Arvier..

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Demolizione dei grattacieli di Cogne, i lavori inizieranno entro la fine dell’estate ad Aosta.

I lavori di demolizione dei due grattacieli del quartiere...

Valle d’Aosta, bollettino allerta meteorologica: attesa forte neve e rischio valanga

Il Centro funzionale regionale della Valle d'Aosta ha diffuso...