cityfood
cityeventi
venerdì 31 Ottobre 2025

Battaglia delle Regine: Ritorno in Valle d’Aosta tra tradizione e sicurezza

Dopo un periodo di sospensione imposto dalle necessarie misure di prevenzione sanitaria, il prestigioso circuito delle “Battaglia delle Regine” riprende il suo corso.
L’Assemblea Generale dell’Association régionale Amis des batailles de reines ha ufficialmente sancito il ritorno alle eliminatorie autunnali, un segnale di ripartenza che testimonia la resilienza della comunità zootecnica valdostana e la sua profonda passione per questa tradizione secolare.
L’entusiasmo è palpabile: la consultazione pubblica indetta dall’associazione ha visto una risposta straordinaria, con un numero significativo di allevatori – ben 80 – che hanno deciso di iscrivere un totale di 180 capi di bestiame alle prime competizioni post-lockdown.

Questa affluenza sottolinea l’importanza di questa manifestazione per l’economia locale, il turismo e la preservazione dell’identità culturale della Valle d’Aosta.
La salute e la sicurezza rimangono prioritarie.
Per garantire la conformità alle normative sanitarie vigenti, solo le bovine che abbiano completato il ciclo vaccinale contro la dermatite nodulare contagiosa entro lunedì 25 agosto potranno partecipare al combat di Brissogne.

Questo intervallo di 28 giorni, fondamentale per l’efficacia del vaccino, assicura un ambiente di competizione sicuro e responsabile.

Il calendario generale degli eventi ha subito una lieve riorganizzazione.

La finale regionale, tradizionalmente prevista per il 19 ottobre, è stata spostata di una settimana, raggiungendo così la data del 26 ottobre.
Parallelamente, è stato rivisto il programma del 68° Concours Régional, che ora si articola in diverse tappe distribuite sul territorio valdostano:* 21 settembre: Brissogne (zona limitrofa al Carcere)* 28 settembre: Brusson (area Foyer du Fond)* 5 ottobre: Nus (area sportiva Le Breil)* 12 ottobre: Charvensod (località Pont-Suaz)* 19 ottobre: Antey-Saint-André (zona sportiva capoluogo)Il 25 ottobre è previsto un programma particolarmente ricco, che include il 6° Combats deuxième veau, il 1° Combat des communautés de montagnes e, con grande probabilità, il 1° Combats premier veau.

Quest’ultimo evento, che vedrà contendersi il titolo bovine provenienti sia dall’Espace Mont-Blanc che dall’Interregionale, rappresenterebbe un’ulteriore vetrina per l’eccellenza zootecnica valdostana, in precedenza penalizzate dalle cancellazioni.
L’impegno dell’Association régionale Amis des batailles de reines dimostra una volontà ferma nel preservare e valorizzare questo patrimonio immateriale, adattandolo alle sfide del presente e proiettandolo verso il futuro, nel rispetto della tradizione e della sicurezza di tutti i partecipanti.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap