martedì 30 Settembre 2025
8.8 C
Aosta

Cunéaz e la Realtà Aumentata: Arte e Sogni al Museo di Aosta

Il Museo di Arte Moderna e Contemporanea della Valle d’Aosta, ospitato nel suggestivo Castello Gamba a Châtillon, si fa interprete della ventunesima edizione de “La Giornata del Contemporaneo,” un appuntamento nazionale promosso dall’Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani, in programma sabato 4 ottobre.

L’edizione 2025 si configura come un’occasione privilegiata per approfondire il concetto di formazione artistica e il suo impatto sul pubblico, con un focus particolare sull’innovativo lavoro di Giuliana Cunéaz.
L’evento centrale sarà l’incontro con l’artista, “Un Viaggio Inedito nel Mondo del Sogno”, previsto per le ore 15:00.
Giuliana Cunéaz, figura di spicco dell’arte valdostana, offrirà al pubblico un’esplorazione intima e rivelatrice del suo percorso creativo più recente.
La discussione si concentrerà su tre opere recentemente acquisite dal museo, parte integrante della serie “Sogni” (2024).
Queste opere, realizzate con tecniche di pittura digitale all’avanguardia, trascendono la staticità dell’immagine, animandosi attraverso l’integrazione della Realtà Aumentata.

L’uso innovativo della tecnologia non è mero artificio, ma un mezzo per amplificare l’espressione artistica, invitando lo spettatore a interagire attivamente con l’opera e a percepire la sua dimensione emotiva e concettuale in modo più profondo.

L’incontro non sarà limitato alla presentazione delle nuove acquisizioni.
Sarà un’opportunità per ripercorrere l’intera traiettoria artistica di Cunéaz, attraverso la presentazione di opere selezionate risalenti agli anni Novanta, già parte del patrimonio regionale.

Questa retrospettiva permetterà di cogliere l’evoluzione del suo linguaggio, evidenziando i fili conduttori che legano le sue creazioni più recenti al suo lavoro iniziale, rivelando come i temi e le preoccupazioni che la animano da sempre si siano tradotti in forme sempre nuove e sorprendenti.
Parallelamente, un laboratorio didattico, “Esplorando l’Arte di Oggi”, curato dai servizi didattici del museo, sarà dedicato ai bambini dai 6 agli 11 anni.

Ispirandosi direttamente alle opere di Giuliana Cunéaz, il laboratorio si propone di avvicinare i più giovani all’arte contemporanea in modo ludico e accessibile, stimolando la loro creatività e la loro capacità di interpretazione.

L’obiettivo è decostruire le barriere che spesso separano il pubblico dall’arte contemporanea, invitando i bambini a confrontarsi con forme, colori e concetti in modo diretto e partecipativo.
Le opere di Giuliana Cunéaz saranno visibili al pubblico per l’intera settimana del contemporaneo, dal 4 al 12 ottobre 2025, offrendo un’occasione unica per approfondire la conoscenza del suo lavoro e per riflettere sul ruolo dell’arte nella società contemporanea.

La mostra si propone come un invito a superare le convenzioni e ad abbracciare l’innovazione, per scoprire un universo di emozioni e di significati in continua evoluzione.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -