cityfood
cityeventi
mercoledì 5 Novembre 2025

Fedrelandet: un’ode norvegese al legame con la terra

“Fedrelandet” (Canzoni della Terra), il toccante documentario di Margreth Olin, si aggiudica il prestigioso Cervino Cinemountain, testimonianza di un cinema capace di trascendere il tempo e di sondare le profondità dell’animo umano.
La coproduzione con figure di spicco come Wim Wenders e Liv Ullmann sottolinea l’importanza di un’opera che non è solo un viaggio geografico attraverso le valli norvegesi, ma un’immersione contemplativa nelle radici culturali e ancestrali di un popolo.
Il film, lodato dalla Giuria Internazionale per la sua capacità di evocare un senso di sospensione temporale, si configura come un’ode alla natura, un dialogo silenzioso tra l’uomo e il paesaggio che lo plasma.

Non si tratta di una mera rappresentazione visiva, ma di una vera e propria sinestesia, in cui immagini, suoni e silenzi si fondono per creare un’esperienza emotiva intensa e suggestiva.
Le sequenze, costruite con maestria, permettono allo spettatore di percepire la lentezza del tempo, la persistenza delle tradizioni e il profondo legame tra la comunità e il territorio.
“Fedrelandet” non è solo un film, ma un’esplorazione della memoria collettiva, un tentativo di recuperare e preservare un patrimonio immateriale che rischia di andare perduto.
La regista norvegese, con la delicatezza e la sensibilità che la contraddistinguono, ci invita a riflettere sul significato di appartenenza, sulla fragilità delle identità e sulla necessità di un rapporto più armonioso con l’ambiente che ci circonda.

Parallelamente al riconoscimento internazionale di “Fedrelandet”, il festival celebra anche il talento italiano.
Il premio “Montagne d’Italia” va a Katia Bernardi per “Nella pelle del drago”, un documentario che, con approcci diversi, indaga anch’esso il rapporto tra uomo e natura, focalizzandosi sulle sfide e le trasformazioni che la montagna impone.
A Paolo Cognetti, già vincitore in passato, va un altro riconoscimento, consolidando il suo ruolo di narratore privilegiato delle storie alpine, capace di raccontare la bellezza e la durezza della vita in alta quota.

Il Cervino Cinemountain, ancora una volta, si conferma vetrina di eccellenza per il cinema di montagna, capace di emozionare, far riflettere e celebrare la potenza e la fragilità del nostro pianeta.

- pubblicità -
- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap