GiocAosta: Un Viaggio Ludico nel Cuore della Valle d’AostaLa Valle d’Aosta si appresta ad accogliere GiocAosta, un’edizione che promette di superare ogni precedente record.
Da domani, 7 agosto, fino a lunedì 11, la regione si trasforma in un vivace crocevia di giochi, passione e comunità, un vero e proprio festival dedicato al divertimento in tutte le sue forme.
I numeri preliminari parlano chiaro: oltre 5.300 partecipanti provenienti da ogni angolo d’Italia si sono già pre-iscritti alle numerose attività su prenotazione, un segnale inequivocabile della popolarità e dell’appeal di un evento che va ben oltre la semplice aggregazione ludica.
GiocAosta è un’esperienza immersiva, un ecosistema di gioco libero e strutturato.
Il cuore pulsante è la ludoteca gratuita, un’oasi di divertimento aperta giorno e notte in piazza Chanoux, che ospita una collezione impressionante di oltre 3.000 giochi.
Tavoli da gioco si estendono sotto i portici comunali, si dislocano tra piazza Narbonne, via Chabloz e animano lo spazio suggestivo del Teatro romano, creando un paesaggio urbano trasformato in un enorme salotto di gioco.
Il programma è un caleidoscopio di opportunità per tutte le età e i gusti.
La prima giornata si apre con una serie di eventi speciali: tornei stimolanti come quelli di Carcassonne e Ticket to Ride, laboratori didattici che esplorano il valore educativo del gioco, appassionanti gare di puzzle e l’opportunità unica di osservare le stelle con esperti di astronomia.
Non mancano sfide intellettuali come il torneo di scopone scientifico e la competizione di parole crociate, mentre per i più piccoli e per chi ama le attività all’aria aperta sono previsti un originale concorso di aeroplanini e una divertente gara di pétanque “per giocatori scarsi”.
Per le famiglie, infine, una caccia al tesoro notturna a tema offre un’esperienza indimenticabile, intrisa di mistero e avventura.
Dietro al successo di GiocAosta c’è un’imponente macchina organizzativa, alimentata dalla passione e dall’impegno di una squadra di 420 volontari.
Un numero significativo di questi volontari, ben 150, provengono da altre regioni italiane, un segnale di quanto GiocAosta sia diventato un evento di rilevanza nazionale.
Questi volontari, coordinati dall’associazione Aosta Iacta Est e supportati da 32 gruppi e associazioni locali, lavorano instancabilmente per garantire che ogni aspetto del festival sia impeccabile, creando un’atmosfera accogliente e inclusiva per tutti i partecipanti.
GiocAosta non è solo un festival del gioco; è una celebrazione della comunità, dell’apprendimento, della creatività e del potere trasformativo del divertimento.