lunedì 28 Luglio 2025
23.8 C
Rome

Incidente grave in Valle del Lys: autocarro fuori strada e ferito

Un grave incidente ha scosso la Valle del Lys questa mattina, coinvolgendo un autocarro destinato al trasporto di rifiuti e provocando l’intervento coordinato di numerose squadre di soccorso.

Il conducente, estratto con difficoltà tra le lamiere accartocciate, è stato trasportato d’urgenza all’Ospedale Parini di Aosta tramite elicottero, in considerazione delle lesioni riportate e della necessità di un intervento medico tempestivo.
L’episodio si è verificato in prossimità di Chastel, frazione di Gressoney-Saint-Jean, in un tratto di strada regionale particolarmente impervio, a breve distanza dal confine con Gressoney-La-Trinité.

Il veicolo, appartenente alla ditta piemontese Teknoservice, procedeva in discesa quando, per cause ancora in corso di accertamento, ha improvvisamente perso aderenza, uscendo dalla carreggiata e ribaltandosi.
La traiettoria anomala ha portato il mezzo a impattare violentemente contro un gruppo di alberi che costeggiavano la strada, arrestandone la corsa e intrappolandone l’occupante.

La complessità dell’intervento ha richiesto la mobilitazione di risorse significative.

I vigili del fuoco, sia professionisti che volontari, hanno operato con il gruppo taglio per liberare il conducente, incastrato tra le lamiere deformate e la vegetazione.
Il servizio di emergenza 118 ha fornito assistenza medica sul posto, stabilizzando le condizioni del ferito in attesa del trasporto aereo.

Il soccorso alpino valdostano, con la sua esperienza in ambienti montani impervi, ha collaborato alle operazioni di ricerca e salvataggio, garantendo la sicurezza delle squadre a terra.

Infine, le forze dell’ordine hanno provveduto a gestire la viabilità, effettuare i rilievi necessari per determinare le cause dell’incidente e coordinare le comunicazioni con la popolazione.
La chiusura temporanea della strada regionale, imposta per consentire le operazioni di soccorso e la messa in sicurezza dell’area, ha causato inevitabili disagi alla circolazione, generando code e rallentamenti che hanno interessato l’intera valle.

Le autorità competenti hanno invitato gli utenti della strada a prestare la massima attenzione e a rispettare i limiti di velocità, soprattutto in prossimità di curve e tratti in discesa, in considerazione delle condizioni ambientali e della conformazione del terreno.
L’episodio riapre il dibattito sulla sicurezza stradale in zone montane, dove la combinazione di pendenze accentuate, curve strette e traffico intenso può rappresentare un rischio significativo per la circolazione.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -