domenica 17 Agosto 2025
14.6 C
Aosta

Infermieristica ad Aosta: Iscrizioni aperte per l’anno accademico 2025/2026

L’offerta formativa per il Corso di Laurea Triennale in Infermieristica, con sede operativa presso l’ex Maternità di Aosta, in via Saint Martin de Corléans 248, mantiene aperte le iscrizioni per l’anno accademico 2025/2026.

La disponibilità di posti, attualmente stimata a 12 su 30, rappresenta un’occasione significativa per aspiranti professionisti sanitari desiderosi di intraprendere un percorso di studi di elevato profilo.

Questa offerta didattica, co-progettata e gestita congiuntamente dalla Scuola di Medicina dell’Università degli Studi di Torino e l’Unità di Sanità Locale della Valle d’Aosta, si inserisce in un quadro strategico volto a rafforzare la resilienza e l’efficienza del sistema sanitario regionale.
Il protocollo d’intesa, rinnovato periodicamente con cadenza triennale, coinvolge la Regione Valle d’Aosta, l’Università e l’USL, e testimonia un impegno condiviso nella programmazione e nell’implementazione di soluzioni innovative per la formazione del personale sanitario.
L’accesso al corso di laurea è subordinato al superamento di un test di ammissione nazionale, un processo selettivo standardizzato che mira a valutare le competenze e le attitudini dei candidati.

Le iscrizioni al test sono aperte fino alle ore 15:00 del 25 agosto; per i futuri studenti interessati alla sede di Aosta, l’indicazione di quest’ultima come prima scelta tra le tre opzioni disponibili durante la procedura di preiscrizione è un passaggio cruciale.
L’opportunità è aperta a studenti provenienti sia dalla Valle d’Aosta che da altre regioni, contribuendo a creare una comunità di apprendimento diversificata e stimolante.

Il percorso formativo, strutturato per rispondere alle crescenti esigenze del contesto sanitario contemporaneo, prevede un approccio didattico integrato che combina lezioni teoriche, esercitazioni pratiche e tirocini clinici in strutture sanitarie regionali.

L’obiettivo primario è formare infermieri competenti, responsabili e capaci di operare in modo autonomo e collaborativo, contribuendo al benessere della collettività.

Il test di ammissione, in programma l’8 settembre presso Lingotto Fiere di Torino, costituisce la pietra miliare per l’accesso al primo anno.
La preiscrizione è interamente gestita in modalità telematica attraverso il portale www.

unito.
it, garantendo un processo efficiente e accessibile a tutti i candidati.
La partecipazione al test rappresenta il primo passo verso una carriera gratificante nel mondo dell’assistenza sanitaria, offrendo opportunità di crescita professionale e personale in un settore in continua evoluzione.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -