Dopo un lungo e travagliato percorso giudiziario, culminato nell’assoluzione definitiva nel 2023 dall’accusa di concorso esterno in associazione mafiosa – un’esperienza segnata da quasi tre anni di detenzione preventiva e una precedente condanna in primo grado – Marco Sorbara, figura di spicco del panorama politico valdostano, annuncia il suo ritorno attivo nella vita pubblica.
L’ex consigliere regionale, un tempo pilastro dell’Union Valdotaine, storico partito autonomista, ha formalizzato il suo ingresso in Forza Italia Valle d’Aosta, siglando un accordo con il segretario nazionale Antonio Tajani.
La decisione di accogliere Sorbara in Forza Italia riflette una riflessione più ampia sulla riabilitazione e la possibilità di una seconda opportunità per coloro che hanno subito un processo giudiziario complesso.
Emily Rini, segretaria regionale di Forza Italia, sottolinea non solo la competenza amministrativa dimostrata da Sorbara, che ha ricoperto ruoli di assessore comunale e consigliere regionale, ma anche la sua straordinaria resilienza e dignità di fronte ad un’accusa percepita come ingiusta.
L’esperienza della detenzione, lungi dal spegnere il suo spirito civico, ha paradossalmente contribuito a fortificarlo, alimentando una maggiore consapevolezza e un’autenticità che lo rendono, a detta dei suoi sostenitori, più credibile agli occhi dell’elettorato.
Il percorso di Sorbara, tuttavia, trascende la mera riabilitazione personale.
La sua figura è stata oggetto di una rilettura che ha portato alla sua designazione come “ambasciatore del perdono”, un ruolo che lo impegna attivamente nella promozione della giustizia riparativa e del reinserimento sociale.
Questa nuova veste testimonia una volontà di trasformare il dolore subito in un motore di cambiamento positivo, contribuendo a costruire una società più inclusiva e orientata alla riconciliazione.
Il recente conferimento del premio “Io sono una persona per bene”, ricevuto ad Aosta, rappresenta un ulteriore riconoscimento del suo impegno verso tali valori, consolidando la sua immagine di figura capace di superare le avversità e di dedicarsi al bene comune.
L’adesione a Forza Italia segna quindi una nuova fase nella sua carriera politica, con la promessa di portare la sua esperienza e la sua sensibilità in un contesto più ampio, affrontando le sfide del futuro con rinnovata energia e determinazione.