martedì, 15 Luglio 2025
AostaAosta CulturaControTorrente: Arte, Storia e Tradizione al...

ControTorrente: Arte, Storia e Tradizione al Forte di Bard

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il Forte di Bard, sentinella storica incastonata nel paesaggio valdostano, si configura ancora una volta come palcoscenico di un progetto ambizioso e stimolante: ControTorrente, un’iniziativa artistica ideata da Gabriella Anedi e realizzata da AdArt.

Lungi dall’essere una semplice esposizione, ControTorrente si propone come un’indagine multidisciplinare, un dialogo fecondo tra arte contemporanea, architettura, patrimonio culturale, musica e l’ineguagliabile bellezza della natura circostante, offrendo una rilettura originale e profonda del territorio.

L’edizione corrente, arricchita dalla collaborazione con il Walser Kulturzentrum di Gressoney-Saint-Jean, focalizza l’attenzione sulla ricchezza immateriale del costume femminile tradizionale gressoneyse.

Più che un mero indumento, l’abito tradizionale si rivela un archivio vivente di saperi artigianali, un complesso intreccio di simboli e significati che racchiude in sé la storia, le credenze e l’identità di una comunità.

Si tratta di un’eredità culturale preziosa, frutto di generazioni di donne che hanno tramandato tecniche e modelli, arricchendoli di nuove interpretazioni nel corso del tempo.
L’approccio artistico si articola in due prospettive complementari, ma distinte: Carlotta Beck Peccoz offre uno sguardo documentaristico e storico, mettendo in luce le origini, l’evoluzione e il significato sociale del costume, decifrando i codici cromatici, le forme e i materiali impiegati.

Marta Griso e Valeria Codara, invece, si addentrano nell’animo dell’abito, esplorandone la dimensione intima e poetica, attraverso un linguaggio visivo evocativo e suggestivo.
Le opere, concepite come un’installazione immersiva, prenderanno forma nel Museo delle Alpi del Forte di Bard, a partire dal 16 luglio fino al 31 agosto.

La scelta della “cucina militare”, un ambiente carico di storia e suggestività all’interno del percorso museale, contribuisce a creare un’atmosfera unica e coinvolgente.

L’installazione sarà affiancata da un raro filmato degli anni ’30, un frammento di memoria storica che offre uno spaccato autentico della vita quotidiana e delle tradizioni di un’epoca passata.
L’inaugurazione, prevista per il 15 luglio alle ore 17:30, segnerà l’apertura di un percorso di scoperta e riflessione, invitando il pubblico a riscoprire il valore del patrimonio culturale locale e a interrogarsi sul ruolo dell’arte come strumento di interpretazione e dialogo intergenerazionale.
ControTorrente si configura quindi come un’esperienza artistica che trascende i confini della semplice esposizione, offrendo una chiave di lettura inedita e stimolante per comprendere la complessità del territorio valdostano e la sua ricca identità culturale.

Ultimi articoli

Ti respiro: Paranoia e Lutto in un Cortometraggio Shock

"Ti respiro" emerge come un'opera cinematografica che trascende i confini del semplice cortometraggio, configurandosi...

Violetta, icona femminista: Daubnerová rivisita La traviata.

L'approccio di Sláva Daubnerová a "La traviata" si configura come una profonda immersione nel...

Erotismo Rinascimentale e l’Eco di Carol Rama: Nuove Acquisizioni al Museo Accorsi Ometto

Il Museo Accorsi Ometto celebra l'erotismo rinascimentale e la sua eco nell'arte contemporanea con...

Echoes delle Dolomiti: Musica, Arte e Natura tra i Monti

"Echoes of the Dolomites: Un Viaggio Sonoro tra Arte, Natura e Memoria" – Estate...

Ultimi articoli

Tragedia sulla Trenord: uomo sui binari, disagi e lutto

Una tragica vicenda ha sconvolto la linea ferroviaria Trenord che collega Asso e Milano...

Ti respiro: Paranoia e Lutto in un Cortometraggio Shock

"Ti respiro" emerge come un'opera cinematografica che trascende i confini del semplice cortometraggio, configurandosi...

Turista tedesco muore in montagna: ritrovato a Barni

La comunità del Triangolo Lariano è stata scossa da un tragico evento: un turista...

Trapianti a Nuoro: un gesto di speranza e solidarietà

Nell'ambito dell'ospedale San Francesco di Nuoro, un'infrastruttura complessa e delicata ha recentemente operato con...

Incendio all’ospedale di Bolzano: principio di incendio durante i lavori

Alle ore 8:20 di questa mattina, i Vigili del Fuoco di Bolzano sono stati...
- Pubblicità -
- Pubblicità -