giovedì, 17 Luglio 2025
AostaAosta CulturaEroi: Mito, Onore e Superpoteri tra...

Eroi: Mito, Onore e Superpoteri tra Giappone e Mediterraneo

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Eroi: un Viaggio Transculturale tra Mito, Onore e Superpoteri – La Mostra al Forte di BardIl Forte di Bard, in Valle d’Aosta, si apre a un’esplorazione affascinante e inedita con la mostra “Eroi.
Evoluzione di un Mito.
Dal Giappone Antico e Contemporaneo”, in programma dal 24 luglio al 30 novembre 2025.
Lungi dall’essere una semplice esposizione d’arte, l’evento costituisce un’occasione per confrontare la concezione dell’eroe nella cultura giapponese e in quella mediterranea, svelando le profonde differenze e sorprendenti convergenze che ne plasmano l’essenza.

L’invito è a ripensare l’archetipo dell’eroe, superando l’immagine consolidata del supereroe occidentale per abbracciare una visione più complessa e sfumata, radicata in un’etica del dovere e un profondo senso dell’onore.
La mostra, curata dal professor Paolo Linetti con la collaborazione di Vidi Cultural e dell’Associazione culturale Mnemosyne, presenta un percorso espositivo articolato in otto sezioni, che conducono lo spettatore attraverso un’evoluzione storica e culturale che si estende dal periodo Edo fino all’epoca contemporanea.
Ottantasei opere d’arte, tra cui stampe ukiyo-e, dipinti, arazzi e xilografie, offrono uno spaccato vivido e intenso delle gesta eroiche che hanno plasmato l’immaginario giapponese.

Si potranno ammirare capolavori iconici come lo scheletro raffigurato da Kuniyoshi, ma anche le figure dinamiche e raffinate dei guerrieri di Hokusai, testimonianza di un’estetica che celebra la forza, la grazia e la resilienza.

Il concetto di eroismo, in questo contesto, si distanzia dalla ricerca della gloria personale e si focalizza sull’importanza del dovere, della lealtà e del sacrificio.

Non si tratta di trionfi individuali, ma di atti di coraggio compiuti in nome di un codice d’onore, spesso segnati da una profonda compassione e da un senso di giustizia.
La mostra esplora figure epiche di guerrieri realmente esistiti, eroine audaci armate di spada, e giovani donne disposte a tutto per difendere il proprio amore, offrendo uno sguardo intimo e commovente sulla condizione umana.
Un elemento particolarmente interessante è l’anticipazione del concetto di “supereroe” nel contesto giapponese, un fenomeno che ha radici profonde e complesse, ben precedenti alla sua diffusione in Occidente.
L’esposizione offre l’opportunità di comprendere come l’immaginario eroico giapponese abbia anticipato e reinterpretato temi e archetipi che avrebbero poi trovato espressione nella cultura popolare contemporanea.
Il patrimonio artistico esposto, proveniente dalla collezione dell’Associazione culturale Mnemosyne e dal Museo d’arte Orientale Mazzocchi di Coccaglio, arricchisce l’esperienza con preziosi arazzi settecenteschi, rare incisioni su rame e delicate stampe su seta, testimonianze di un’abilità tecnica e artistica di straordinaria finezza.

È prevista una visita guidata con il curatore, giovedì 24 luglio alle ore 11.
30, per approfondire i significati e le sfumature di questa affascinante esplorazione transculturale.

Per prenotazioni, scrivere a prenotazioni@fortedibard.
it.

Ultimi articoli

Media italiani: +3,2% di ricavi, l’era degli abbonamenti

Il panorama dei media italiani nel 2024 rivela un quadro di resilienza e trasformazione,...

Praemium Imperiale: Abramović e i Maestri dell’Arte Mondiale

La 36ª edizione del Praemium Imperiale, prestigioso riconoscimento artistico internazionale, celebra quest'anno cinque figure...

Venezia 82: Cinema, Autori e Star al Lido

Venezia 82: Un’Orizzonte di Cinema Tra Autorialità, Star e Tematiche GlobaliCon l'avvicinarsi della 82ª...

Opera di Roma: Doppio Sogno tra Tradizione e Innovazione

L'Opera di Roma: un Doppio Sogno tra Tradizione, Innovazione e Prospettive GlobaliLa stagione 2025-2026...

Ultimi articoli

Tragico raid a Taranto: un morto e tre feriti nel quartiere Tamburi.

La tragica irruzione della violenza ha squarciato la quiete del quartiere Tamburi a Taranto,...

Media italiani: +3,2% di ricavi, l’era degli abbonamenti

Il panorama dei media italiani nel 2024 rivela un quadro di resilienza e trasformazione,...

Capri, scippo al Lord Darzi: allarme sicurezza e nuove misure

L'incidente che ha visto coinvolto il Lord Ara Darzi, vittima di uno scippo sull'isola...

Como, arrestato per omicidio: indagini sulla morte di Ramona Rinaldi

La comunità di Veniano, nel Comasco, è stata scossa da una vicenda tragica che...

Modrić al Milan: un’era nuova, passione e ricerca della vittoria.

Luka Modrić, un nome scolpito nella storia del calcio, approda al Milan non come...
- Pubblicità -
- Pubblicità -