L’Assessorato Beni e attività culturali, Sistema educativo e politiche per le relazioni intergenerazionali informa che anche quest’anno Castello Gamba – Museo di Arte moderna e contemporanea della Valle d’Aosta a Châtillon aderisce alla Giornata del contemporaneo.
La manifestazione promossa da AMACI – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani, con il sostegno della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura e in collaborazione con la Direzione Generale per la diplomazia pubblica e culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, celebra la sua ventunesima edizione il prossimo sabato 4 ottobre 2025.
Per l’occasione il Museo Gamba apre le sue porte ad adulti e bambini con l’intento di avvicinare l’arte contemporanea a un pubblico sempre più ampio e trasversale.
Le attività previste per la giornata si legano al tema conduttore della ventunesima edizione della Giornata: la formazione, intesa come processo ampio e plurale che attraversa educazione, ricerca, scambio di esperienze e saperi.
Sono due le attività che animeranno le sale del museo il 4 ottobre.
Ti racconto un inedito, alle ore 15, l’artista di origini valdostane Giuliana Cunéaz, incontra il pubblico per raccontare la fase più recente della sua ricerca artistica di cui sono testimonianza tre opere inedite recentemente acquisite dal museo.
Tratte dalla serie Sogni (2024) le opere di Cunéaz sono realizzate con la tecnica della pittura digitale e caratterizzate dall’espansione dell’immagine statica in animazione dinamica attraverso la Realtà Aumentata.
Ma l’incontro con l’artista sarà anche l’occasione per ripercorrere la sua attività grazie ad altre sue opere degli anni Novanta del XX secolo già parte delle collezioni regionali d’arte.
Nello stesso tempo, il laboratorio didattico, a cura dei servizi didattici del museo, Alla scoperta dell’arte contemporanea sarà dedicato ai bambini dai 6 agli 11 anni.
Ispirandosi alle opere di Giuliana Cunéaz esposte per l’occasione, i bambini saranno guidati in un percorso di scoperta dell’universo straordinario e alle potenzialità espressive dell’Arte contemporanea a misura di bambino.
Le opere di Giuliana Cunéaz rimarranno esposte al pubblico lungo tutta la settimana del contemporaneo, da sabato 4 ottobre a domenica 12 ottobre 2025.