Auto Roadshow: Un Viaggio nell’Innovazione Sostenibile nel Cuore delle AlpiUn’esperienza immersiva nel futuro della mobilità attende gli appassionati in Valle d’Aosta, regione simbolo di un connubio armonioso tra natura incontaminata e progresso.
L’Auto Roadshow, evento itinerante organizzato dal magazine specializzato, porta in regione un’esibizione dinamica di veicoli all’avanguardia, focalizzandosi sulle soluzioni ibride che ridefiniscono il concetto di guida.
Da Courmayeur, con la sua cornice alpina mozzafiato (5-7 agosto, Piazza Brocherel), a Champoluc, con le Terme Monterosa a fare da sfondo (8-10 agosto, Piazzale Ramey), il pubblico avrà l’opportunità di interagire da vicino con sei modelli esemplari, rappresentanti un salto di qualità in termini di efficienza, prestazioni e rispetto per l’ambiente.
Alfa Romeo, con la sua anima sportiva reinterpretata in chiave sostenibile, presenta il SUV Junior Q4, un concentrato di tecnologia mild hybrid che combina un motore benzina da 1.2 litri (145 CV) con un sistema di supporto elettrico, esaltando la reattività e riducendo le emissioni.
Accanto a lui, il Tonale Hybrid Veloce, un SUV medio che incarna l’eccellenza ingegneristica, grazie al suo propulsore 4 cilindri da 160 CV e alla sofisticata trasmissione ibrida.
Mazda, marchio celebre per il suo design emozionale e la sua attenzione alla guida coinvolgente, porta in mostra due icone: la sportiva MX-5, disponibile nelle raffinate versioni Homura e Kazari, che preserva la sua anima puramente sportiva con un motore 1.5 da 132 CV e trazione posteriore; e il SUV XC-60, una sintesi di lusso e tecnologia, proposto nelle versioni Homura Plus 2025, che offre la scelta tra un potente motore Diesel 6 cilindri mild hybrid (249 CV) e un ibrido plug-in benzina (327 CV), entrambi abbinati alla trazione integrale per una tenuta di strada impeccabile.
Suzuki, sinonimo di affidabilità e versatilità, completa il panorama con due SUV della sua gamma: il Vitara Hybrid e l’S-Cross, entrambi equipaggiati con un motore benzina mild hybrid 4 cilindri da 129 CV, che garantisce un’esperienza di guida equilibrata tra efficienza e piacere.
L’evento non si limita all’esposizione statica: gli appassionati avranno la possibilità di vivere in prima persona l’emozione della guida attraverso test drive esclusivi.
Per prenotare la propria prova su strada, è sufficiente compilare la scheda di adesione nella sezione dedicata al sito web del magazine Auto, scegliendo il modello desiderato, la data e l’orario.
In alternativa, sarà possibile effettuare la prenotazione direttamente al desk allestito in loco, in base alla disponibilità.
Un’occasione imperdibile per scoprire il futuro della mobilità, immersi nella bellezza e nell’aria frizzante delle Alpi.