Il Marché Vert Noël di Aosta si è distinto come un faro di eccellenza nel panorama natalizio europeo, ricevendo il prestigioso riconoscimento “Excellent European Christmas Market” da parte dell’European Excellent Christmas Market Association (EECMA).
Questa associazione, voce autorevole nel settore, riunisce gli organizzatori dei mercatini di Natale più significativi del continente, e l’assegnazione di questo premio certifica la sua importanza a livello internazionale.
Una giuria internazionale, composta da esperti del settore e sensibili alle sfumature della cultura natalizia europea, ha valutato il Marché Vert Noël attraverso un processo rigoroso e dettagliato.
L’analisi ha considerato una pluralità di aspetti, che vanno dalla qualità dell’offerta commerciale all’impatto culturale sull’intera comunità.
L’attribuzione del premio è stata unanime, un segnale inequivocabile della superiorità del mercatino aostano rispetto ad altre realtà europee.
Le motivazioni alla base di questo riconoscimento sono molteplici e riflettono l’impegno profuso nell’organizzazione del Marché Vert Noël.
La cura per la tradizione, incarnata nelle artigianalità locali e nei sapori autentici, si coniuga con un’ospitalità calorosa e genuina.
L’attenzione alla sostenibilità ambientale, un elemento sempre più cruciale nel contesto attuale, è parte integrante dell’identità del mercatino.
Infine, la promozione della diversità culturale, con la presenza di prodotti e tradizioni provenienti da diverse regioni, arricchisce l’esperienza dei visitatori, creando un’atmosfera vibrante e inclusiva.
L’assessora allo Sviluppo economico e alla Promozione turistica, Alina Sapinet, ha espresso la grande soddisfazione dell’amministrazione comunale, sottolineando il valore simbolico del premio EECMA.
L’associazione rappresenta un punto di riferimento per l’eccellenza nel settore, e il Marché Vert Noël si trova ora a condividere questo riconoscimento con realtà storiche e radicate come il celebre mercatino di Dresda, custode di una tradizione secolare.
Particolarmente significativo è il fatto che il premio sia stato assegnato senza una candidatura formale, ma attraverso sopralluoghi non programmati da parte dei giudici, a testimonianza della spontaneità e dell’autenticità dell’esperienza offerta.
Questa vittoria non è solo un trionfo per Aosta, ma un segnale di come la valorizzazione delle radici culturali, l’attenzione alla qualità e l’impegno per la sostenibilità possano portare a un successo riconosciuto a livello europeo, promuovendo un turismo consapevole e rispettoso del territorio.
L’evento rappresenta un’opportunità unica per Aosta, un palcoscenico per mostrare al mondo la ricchezza del suo patrimonio e la sua vocazione all’ospitalità.