martedì, 15 Luglio 2025
AostaAosta EconomiaNuovo Segretario FLC CGIL Valle d'Aosta:...

Nuovo Segretario FLC CGIL Valle d’Aosta: Mauro Tamborin al timone

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La Federazione Lavoratori della Funzione Pubblica (FLC) CGIL, in Valle d’Aosta, ha inaugurato una nuova fase nella sua guida con l’elezione di Mauro Tamborin alla carica di Segretario Generale.

Questo passaggio di testimone, avvenuto formalmente il 7 luglio, segna un punto di svolta per il sindacato regionale, consolidando al contempo le fondamenta del suo impegno verso i lavoratori del settore pubblico.

L’uscita di scena, pur nel rispetto del ruolo, di Simona D’Agostino, Segretario Generale uscente, rappresenta la conclusione di un percorso significativo.

La sua esperienza rimane preziosa, poiché continua a far parte della segreteria regionale, affiancata da Stefano Mauro e Davide Vinci, garantendo una continuità di visione e azione.
La presenza durante l’elezione di Gianna Fracassi, Segretaria Generale FLC CGIL nazionale, e di Vilma Gaillard, Segretaria Generale CGIL Valle d’Aosta, sottolinea l’importanza strategica di questa transizione, evidenziando il supporto e l’attenzione che la struttura nazionale riserva alla realtà regionale.

Gianna Fracassi, esprimendo fiducia nelle capacità di Mauro Tamborin, ha sottolineato l’importanza di una leadership solida e competente.

“Non si può improvvisare un ruolo di tale responsabilità,” ha affermato, evidenziando la necessità di una profonda conoscenza del contesto lavorativo, delle dinamiche sindacali e delle sfide che attendono il sindacato.
Questa osservazione rimarca come la guida di un sindacato di rilevanza nazionale non sia un compito marginale, ma un impegno che richiede una preparazione specifica e una comprovata esperienza.
L’elezione di Tamborin non è solo un cambiamento di persona, ma un’opportunità per rielaborare le strategie e le priorità del sindacato, tenendo conto delle nuove esigenze dei lavoratori e delle evoluzioni del panorama politico ed economico.

Si tratta di una sfida complessa, che richiede capacità di ascolto, di negoziazione e di rappresentanza, in un contesto caratterizzato da crescenti incertezze e da una crescente pressione sulle finanze pubbliche.

La FLC CGIL regionale, forte della sua storia e della sua tradizione di impegno sociale, si prepara ad affrontare questo nuovo capitolo con rinnovato entusiasmo e determinazione, confidando nella capacità di Mauro Tamborin di guidare il sindacato verso il raggiungimento di obiettivi ambiziosi e di garantire una tutela efficace dei diritti dei lavoratori della funzione pubblica in Valle d’Aosta.

La continuità del team, con la presenza di figure esperte come Simona D’Agostino, Stefano Mauro e Davide Vinci, rappresenta un elemento di forza e di garanzia per il futuro del sindacato.

Ultimi articoli

Acciaio Green a Taranto: Rilancio Industriale e Sfide Ambientali

L'ambizioso progetto di transizione ecologica italiana proietta sul settore siderurgico un futuro radicalmente diverso,...

Ripartenza Ilva: Energia Flessibile per un Futuro Sostenibile

La questione energetica che grava sull'ex Ilva di Taranto si configura come un nodo...

Taranto: Protesta in Piazza, Cittadini contro l’Accordo Ex Ilva

Questa sera, Piazza Castello si anima di una protesta vibrante. Cittadini, associazioni e rappresentanti...

Dazi USA-UE: 380 miliardi di esportazioni a rischio

Le recenti tensioni commerciali tra l'Unione Europea e gli Stati Uniti hanno portato a...

Ultimi articoli

Tragedia a Montalto: Indagini su malore e cedimento della sabbia.

La tragedia che ha colpito Montalto di Castro, strappando una giovane vita al suo...

Palermo, 350.000 al Festino: fede, colori e un sindaco tra applausi e fischi.

La celebrazione del 400° anniversario del Festino di Santa Rosalia a Palermo si è...

Nuova pista nell’indagine sulla scomparsa di Chiara Poggi: DNA sconosciuto

L'inchiesta sulla tragica scomparsa di Chiara Poggi, irrisolta da diciotto anni, continua a interrogare...

Nuova svolta nel caso Poggi: anomalia genetica e sospetti di contaminazione.

Un'anomalia genetica, interpretabile come residuo di contaminazione esterna, emerge da un’analisi approfondita del tessuto...

Coppola a Soverato: appello urgente per il futuro dell’umanità

Nell'ambito del Magna Graecia Film Festival, a Soverato, il celebre regista Francis Ford Coppola...
- Pubblicità -
- Pubblicità -