giovedì 14 Agosto 2025
27.9 C
Aosta

Aosta: Elezioni Comunali, Alleanza Verdi-Sinistra Controcorrente

In vista delle imminenti elezioni comunali di Aosta, si configura un panorama politico complesso e in evoluzione, con Eugenio Torrione e Katya Foletto, portavoce di Alleanza Verdi-Sinistra e Rete Civica, che si propongono come alternativa alla prospettiva di continuità con l’amministrazione uscente guidata da Gianni Nuti.
La loro disponibilità a collaborare all’interno di un ampio progetto progressista, atto a consolidare i risultati ottenuti negli anni precedenti, ha suscitato reazioni divergenti, evidenziando fratture profonde all’interno del tessuto politico locale.
La proposta di un’alleanza trasversale, capace di aggregare forze politiche di diversa estrazione, si è scontrata con l’opposizione decisa dell’Unione Valdostana (UV) e di altri gruppi autonomisti di centro.
Questa contrarietà non appare casuale, ma si inserisce in un contesto di tensioni preesistenti a livello regionale, acuite dalla delicata questione del referendum confermativo e dalle sue implicazioni politiche.

L’atteggiamento dell’UV, in particolare, riflette una volontà di discostarsi dalle politiche precedentemente perseguite, segnalando un desiderio di cambiamento di rottura con il passato.
Nonostante le dichiarazioni di sostegno alla Giunta Nuti e al suo Sindaco, il Partito Democratico ha infine ceduto alle pressioni degli autonomisti e dell’UV, rinunciando di fatto all’ipotesi di un’iniziativa unitaria di centrosinistra progressista per la città.
Questa scelta strategica preclude la possibilità di un’alternativa politica ampia e condivisa, lasciando Alleanza Verdi-Sinistra e le forze che la sostengono in una posizione di isolamento relativo, ma potenzialmente portatrice di una voce distinta e radicale.

AVS ritiene imprescindibile un impegno forte e coerente per il futuro di Aosta, una città che si appresta ad affrontare sfide socio-economiche e ambientali di portata significativa.
Le trasformazioni in atto richiedono risposte innovative e soluzioni sostenibili, capaci di rispondere alle esigenze di una comunità in evoluzione.
In questo scenario, Alleanza Verdi-Sinistra si propone come punto di riferimento per coloro che aspirano a un modello di sviluppo che ponga al centro la solidarietà, la tutela dei diritti fondamentali e la salvaguardia dell’ambiente, auspicando un cambiamento di paradigma che vada oltre le logiche del breve termine e che proietti la città verso un futuro più equo e resiliente.
La sfida è presentare un’offerta politica chiara e distintiva, in grado di intercettare le istanze di cambiamento provenienti dalla cittadinanza e di offrire una visione credibile per il futuro di Aosta.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -