mercoledì 10 Settembre 2025
9.1 C
Aosta

Sport in Piazza: Aosta si anima tra movimento e benessere

Aosta si anima con “Sport in Piazza”: un mosaico di movimento e benessereDomenica 14 settembre, il cuore storico di Aosta si trasformerà in un vibrante crocevia di esperienze sportive, grazie all’appuntamento con “Sport in Piazza”, un evento pensato per celebrare il movimento, l’inclusione e la comunità.

Dalle 14:00 alle 18:30, un percorso sportivo a cielo aperto si snoderà attraverso Piazza Arco d’Augusto, Via Garibaldi, il lato Est di Via Torino e il Parco Puchoz, offrendo un’occasione unica per avvicinare sport e cittadini di ogni generazione.
L’iniziativa, promossa dall’amministrazione comunale, ambisce a superare la barriera percepita tra sport “professionale” e attività fisica quotidiana, proponendo un’offerta variegata e accessibile a tutti.

Oltre trenta stand ospiteranno dimostrazioni, esibizioni e sessioni pratiche gratuite, rivolte a bambini, adolescenti, adulti e alla popolazione “silver”, testimoniando la ricchezza del tessuto sportivo locale.

Il panorama disciplinare sarà ampio e stimolante: dall’arte marziale dell’Aikido alla precisione del tennis, passando per la grazia della ginnastica, l’eccitazione del ciclismo, la forza del pugilato, la strategia della scherma, l’impegno della pesistica, l’espressività del ballo e del canto, la verticalità della pole dance, l’abilità del tiro con l’arco, la dinamicità del pattinaggio sul ghiaccio, l’agonismo del tennistavolo e la collaborazione della pallavolo.

Un vero e proprio caleidoscopio di attività, pensato per incuriosire e stimolare la partecipazione.

“Sport in Piazza” non è solo un evento, ma un investimento nella salute pubblica e nel capitale sociale della città.
L’amministrazione comunale, in collaborazione con le associazioni sportive locali, intende promuovere stili di vita sani e consapevoli, riconoscendo nello sport un potente strumento di benessere psicofisico, crescita personale, sviluppo di resilienza e rafforzamento dei legami comunitari.

La scelta degli spazi, che uniscono monumenti simbolici come l’Arco d’Augusto a aree verdi preziose come il Parco Puchoz, sottolinea questa volontà di integrare la tradizione e la modernità, la storia e il movimento.

Rinnovata anche quest’anno l’iniziativa PasSport, un elemento ludico e incentivante che, in collaborazione con “Sport e Salute Valle d’Aosta”, premia coloro che dimostreranno la maggiore apertura alla scoperta di nuove discipline sportive.

Questo approccio ludico mira a stimolare la curiosità e a rendere l’esperienza ancora più coinvolgente per i partecipanti.

L’assessora comunale con delega allo Sport, Alina Sapinet, sottolinea come la risposta entusiasta delle associazioni sportive e l’interesse costante dei cittadini confermino l’importanza strategica di questo evento, che si consolida come un momento di festa condivisa e un’occasione per celebrare l’energia e la vitalità della comunità aostana.
Un evento che va oltre la semplice dimostrazione sportiva, ma che rappresenta un vero e proprio investimento nel futuro della città.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -