giovedì 4 Settembre 2025
11.1 C
Aosta

Tor des Géants 2025: Collé sfida nuovi rivali tra sorprese e novità.

Il Tor des Géants 2025, l’epica gara di trail running che sfida i limiti umani nel cuore delle Alpi occidentali, si preannuncia come un palcoscenico di battaglie intense e prestazioni straordinarie.

Al via, il 14 settembre a Courmayeur, l’attenzione è puntata su Franco Collé, figura dominante in questa competizione di endurance, forte di quattro vittorie precedenti (2014, 2018, 2021 e 2023).
La sua esperienza e la sua comprovata capacità di gestire le difficoltà del percorso lo rendono il grande favorito, ma la competizione si preannuncia tutt’altro che scontata.

Simoni Corsini, secondo classificato nel 2022 e reduce da brillanti successi come la vittoria al Gtc55 e alla nuova Monte Rosa Walserwaeg 120, rappresenta una seria minaccia per il primato di Collé.

La sua progressione costante e la sua abilità tecnica lo rendono un avversario temibile.

A contendersi la vittoria anche Giulio Ornati, giunto secondo al Tor130 – Tot Dret nel 2024, e Andrea Macchi, veterano del Tor330 con un terzo posto nel 2017 e un quarto nel 2024.

Gianluca Galeati, reduce da un ritiro amaro, è determinato a riscattarsi e a mettere a frutto la sua esperienza.

L’edizione 2025 vedrà anche la partecipazione di talenti internazionali.
Martin Perrier e Louis Calais, che hanno infiammato la corsa nel 2024 al fianco del campione François D’Haene, porteranno la loro grinta e la loro competenza europea, incrementando il livello della competizione.

La loro presenza sottolinea la crescente popolarità del Tor des Géants come evento di rilevanza internazionale.

Nella competizione femminile, Claire Bannwarth, terza al Tor330 nel 2024, emerge come una contendente formidabile, pronta a sfidare le due volte vincitrice Lisa Borzani (2016 e 2017) e Denise Zimmermann, che trionfò nel 2015 in una edizione parzialmente abbreviata a Ollomont.

La lotta per la vittoria tra queste atlete promette spettacolo e dimostra la crescente forza e resilienza delle donne nel trail running.

Quest’anno, i partecipanti dovranno adattarsi a nuove disposizioni logistiche.

Per le gare Tor330, Tor130 – Tot dret, Tor100 – Cervino-Monte Bianco e il Tor30 – Passage au Malatrà, l’eliminazione del Rifugio Frassati come area di riposo porterà a un potenziamento dei servizi offerti nel ristoro di Bosses.
Un ritorno significativo per i ristori del Torx con l’inclusione del rifugio Bonatti e del rifugio Bertone, un’aggiunta che accoglie con favore atleti e spettatori.
Infine, il Tor450 – Tor des glaciers, con la sua partenza il 12 settembre a Courmayeur, presenterà alcune modifiche al tracciato, volto a ottimizzare la sfida e garantire la sicurezza dei partecipanti.
L’edizione 2025 si preannuncia quindi come un evento ricco di novità, imprevedibilità e pura adrenalina, testimonianza della passione e della tenacia che animano il mondo del trail running.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -