venerdì, 23 Maggio 2025
AostaEconomiaPrima assemblea Osservatorio regionale rifiuti: obiettivi e prospettive per il futuro

Prima assemblea Osservatorio regionale rifiuti: obiettivi e prospettive per il futuro

Pubblicato il

- Pubblicità -

26 aprile 2024 – 17:11

Si è tenuta la prima assemblea dell’Osservatorio regionale rifiuti, presieduta dall’assessore all’Ambiente Davide Sapinet. Questo organismo è stato istituito in base alla legge regionale numero 31 del 3 dicembre 2007 ed è stato riattivato grazie a una deliberazione della giunta regionale datata 25 marzo scorso, che ha anche provveduto alla nomina dei suoi membri. L’incontro, svoltosi lo scorso martedì, ha rappresentato un momento iniziale di confronto tra i partecipanti, i quali hanno evidenziato le aspettative dei soggetti da loro rappresentati, le principali criticità e allo stesso tempo l’intenzione di collaborare sinergicamente per conferire nuova linfa vitale a questo strumento prezioso reso disponibile dalla normativa vigente, come comunicato dalla Regione attraverso un comunicato stampa.Tra i temi che verranno affrontati nei prossimi incontri dell’Osservatorio sono emersi l’analisi dei dati relativi ai “flussi”, le modalità di comunicazione a diversi livelli, lo stato degli appalti per la raccolta delle diverse tipologie di rifiuti, i monitoraggi attuali e futuri. Inoltre si discuterà della necessità di rivedere il regolamento interno per renderlo più adatto alle nuove esigenze e rendendolo quindi più efficiente e funzionale.

Ultimi articoli

PMI Italiane: Resilienza a Prova di Protezionismo?

Il panorama economico italiano si distingue per una struttura peculiare, caratterizzata da un tessuto...

Il declino di Lvmh: un crollo senza precedenti e le sfide future in una crisi globale che minaccia la sovranità dei beni di lusso

L'impalcatura del gruppo Lvmh, una delle imprese di lusso più preminenti a livello globale,...

Piombo in cima: accordo storico per la rinascita della siderurgia italiana.

È stato firmato un accordo storico tra le principali parti coinvolte, che rappresenta un...

Ue: revisione degli aiuti straordinari da 7,5 miliardi di euro

Sulla scia dell'approvazione della settima rata del pacchetto di aiuti straordinari per la Ue,...
- Pubblicità -