L’Europa deve adottare un approccio proattivo anziché reagire passivamente, stabilendo fin da subito un dialogo costruttivo per evitare il rischio di una guerra commerciale tra le due sponde dell’Occidente. È importante imparare dagli errori del passato, come la disputa storica tra Boeing e Airbus, che ha compromesso a lungo i rapporti commerciali. Queste parole sono state pronunciate dal ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, durante l’inaugurazione del Mido a Rho Fiera, Milano.Urso ha sottolineato l’urgenza di affrontare con serietà le possibili conseguenze dei dazi annunciati dagli Stati Uniti sulle importazioni, poiché potrebbero avere un impatto devastante e di grande rilevanza. Secondo il ministro, l’Europa deve agire in modo unitario e coordinato per fronteggiare questa sfida. Ha elogiato il ruolo attivo dell’Italia nel promuovere la coesione europea e l’unità di intenti, citando l’impegno dimostrato da Giorgia Meloni negli ultimi due anni.La cooperazione e la coesione all’interno dell’Unione Europea sono fondamentali per affrontare le sfide globali in maniera efficace. È necessario consolidare i legami tra i paesi membri e adottare strategie comuni per difendere gli interessi economici dell’Europa. Solo attraverso una stretta collaborazione e una visione comune sarà possibile preservare la stabilità economica e commerciale del continente nel lungo termine.
Approccio proattivo per evitare una guerra commerciale tra Europa e USA: l’appello di Adolfo Urso durante il Mido a Milano
Date: