Approvata nuova normativa in Friuli Venezia Giulia: vietati i ballottaggi nei comuni con oltre il 40% di voti.

Date:

Nuova legge approvata per incentivare il turismo nei borghi meno popolati, consentendo ai sindaci di candidarsi per un terzo mandato consecutivo.

Il Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia ha dato il via libera a una modifica della legge elettorale per i Comuni, che prevede la possibilità di un terzo mandato per i sindaci dei territori con una popolazione fino a 15mila abitanti. Inoltre, i ballottaggi potranno tenersi solo se nessun candidato raggiunge il 40% dei voti al primo turno. La decisione è stata presa con il sostegno del centrodestra, mentre le opposizioni si sono espresse contrarie. Questa modifica apporta importanti cambiamenti al sistema elettorale locale, conferendo maggiore stabilità ai sindaci in carica e ridefinendo le modalità di elezione nel caso in cui nessun candidato ottenga la maggioranza assoluta al primo turno. Si tratta di una riforma significativa che mira a migliorare l’efficienza e la governabilità nei Comuni della regione, garantendo al contempo un maggiore coinvolgimento dei cittadini nel processo decisionale.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Meloni e team coordinano strategia sulle minacce commerciali statunitensi.

La sede storica di Palazzo Chigi ha accolto oggi...

Prenotazioni cancellate: premier Giorgia Meloni rinuncia all’inaugurazione di un nuovo poligono per Carabinieri.

La cancelleria del presidente del Consiglio Giorgia Meloni comunica...

Trump Tax, l’app contro le importazioni Usa: ecco com’è funzionare

La rivolta dei consumatori si chiama Trump Tax, l'app...