La votazione alla Camera ha visto l’approvazione della fiducia richiesta dal governo per il decreto Milleproroghe, con un totale di 182 voti favorevoli, 110 contrari e 3 astenuti. Questo provvedimento legislativo si estende su diversi settori, che vanno dall’abolizione delle multe per i no-vax alla reintroduzione del programma di rottamazione quater per coloro che sono decaduti, passando per la proroga dello scudo erariale e l’estensione dell’uso dei taser a tutti i comuni. Inoltre, una delle novità più significative riguarda la revoca dell’obbligo di maggiore età per poter lavorare come bagnino. Questa decisione rappresenta un importante passo avanti nella gestione delle normative vigenti, affrontando tematiche attuali e cruciali per il benessere della società.
“Approvato il decreto Milleproroghe: le principali novità”
Date: