“Approvato il decreto sul Pnrr: accese discussioni al Senato sull’inclusione delle associazioni Pro-Vita nei Consultori”

Date:

Il decreto che approva misure aggiuntive per l’applicazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) è stato oggetto di accese discussioni al Senato, dove è passato con 95 voti favorevoli, 68 contrari e un astenuto. Questo provvedimento, già approvato dalla Camera il 18 aprile, diventa ora legge. Tuttavia, il dibattito in Aula si è concentrato soprattutto su una misura controversa: l’inclusione delle associazioni Pro-Vita nell’organizzazione dei Consultori. Secondo le senatrici Valeria Valente (Pd) e Alessandra Maiorino (M5S), questa decisione rappresenta un attacco alla legge e un gesto a favore degli antiabortisti. Tino Magni (Avs) ha sottolineato come ciò rifletta una mentalità patriarcale che mette in discussione la capacità delle donne di decidere autonomamente sulla propria vita e autodeterminazione. La discussione ha evidenziato profonde divisioni all’interno del Senato riguardo a questioni cruciali legate ai diritti delle donne e alla tutela della libertà individuale.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Cina e Vaticano: il cordoglio per la scomparsa del Papa emerito Francesco

La Cina esprime profondo cordoglio per la perdita del...

Mercato azionario in crisi: crollo del Ftse Mib e perdite per le società industriali

Il mercato azionario italiano ha subito un crollo significativo...

Eurorivolta: cauta ripartenza dopo Pasqua, solo Madrid sale

Il mercato azionario europeo riparte con una moderata cautela...

Macron esprime sincere condoglianze alla figura storica di Papa Francesco dopo la sua scomparsa.

Durante un discorso tenuto nella cittadina di Saint-Denis de...