Cultura

La Cina contemporanea attraverso gli occhi di Jia Zhangke

La Cina degli ultimi vent'anni è un labirinto di contrasti e di trasformazioni in continuo movimento, un crogiolo in cui le onde della modernità...

Morto Orio Caldiron, critico del cinema, storico e docente con una vita interamente dedicata alla passione per il 9×16.

La cultura italiana ha perso un intellettuale eccezionale con la scomparsa di Orio Caldiron, un erudito che ha lasciato un'impronta indelebile nel mondo del...

Luca De Fusco: I racconti antichi come chiave di lettura della società contemporanea.

Nel corso della sua carriera teatrale, Luca De Fusco ha condotto varie ricerche sulla storia della cultura occidentale, esplorando temi che vanno dall'antichità all'epoca...

Rai 2 si prepara ad affrontare una nuova sfida: The Unknown – Fino all’ultimo bivio, l’avventura virtuale in televisione.

In un'epoca in cui l'avventura virtuale ha conquistato il cuore degli spettatori, Rai 2 si prepara a trasformare la televisione nel grande schermo di...

I media italiani, tra la televisione dominante e il boom dei social

La televisione sembra non volersi mai smentire la sua posizione dominante nell'ecosistema dei media italiani, grazie anche a nuove forme di consumo e fruizione...

Latest

Newsletter

- Pubblicità -spot_img