domenica 19 Ottobre 2025
12.5 C
Torino

Acqui Terme-Rai: un’alleanza per la cultura e la promozione del territorio.

Un’alleanza strategica tra il Comune di Acqui Terme e la Rai si configura come un motore di sviluppo culturale e di promozione territoriale, sancita da una convenzione ambiziosa che punta a elevare il Premio Acqui Storia a piattaforma di rilevanza nazionale e internazionale.

L’accordo, formalizzato in occasione della cerimonia conclusiva del prestigioso premio, si propone di costruire un’infrastruttura cognitiva condivisa, un vero e proprio ecosistema digitale e culturale che proietti Acqui Terme, e l’intero Monferrato, patrimonio UNESCO, al centro di un dibattito contemporaneo che abbraccia cultura, informazione e comunicazione.
L’intesa va ben oltre una mera collaborazione promozionale.

Si tratta di un progetto a lungo termine che intende sfruttare la potenza mediatica della Rai per amplificare la risonanza del Premio Acqui Storia, trasformandolo in un punto di riferimento per la ricerca storica, la valorizzazione del patrimonio culturale italiano e la promozione di narrazioni storiche innovative.
L’edicola digitale di piazza Italia, strategicamente posizionata, diventerà un elemento chiave di questa infrastruttura, offrendo una vetrina digitale per contenuti multimediali, eventi culturali e approfondimenti storici, raggiungendo un pubblico più ampio e diversificato.

Il Comune di Acqui Terme si impegna a supportare attivamente la Rai nell’organizzazione di percorsi formativi dedicati all’informazione, alla comunicazione e alla creazione audiovisiva, favorendo lo sviluppo di nuove competenze e la nascita di progetti creativi legati alla narrazione storica.

Questa iniziativa si pone come un investimento nel futuro del territorio, volto a stimolare l’innovazione culturale e a creare nuove opportunità per giovani talenti.

L’incontro tra il sindaco Danilo Rapetti, gli assessori comunali, il presidente del Consiglio Comunale Enrico Bertero e Roberto Ferrara, direttore dei Beni Artistici, Accordi Istituzionali e Canone della Rai, ha segnato un passo fondamentale verso la realizzazione di questa visione comune.

La collaborazione instaurata mira a consolidare il ruolo di Acqui Terme come capitale della memoria e a proiettare il Monferrato verso un futuro di crescita culturale e turistica, valorizzando al contempo il ruolo cruciale del servizio pubblico radiotelevisivo nella promozione del patrimonio nazionale.
La convenzione si configura quindi come un catalizzatore di sviluppo, un ponte tra tradizione e innovazione, e un impegno concreto per la valorizzazione del territorio e la promozione della cultura italiana nel mondo.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap