Il Bari si rinnova in vista della seconda parte di stagione, consolidando un progetto ambizioso con due innesti di profilo significativo e operando in contemporanea sul mercato in uscita.
La società, guidata dalla visione strategica del presidente Luigi De Laurentiis, ha finalizzato l’acquisizione a titolo definitivo del centrocampista gambiano Ebrima Darboe dalla Roma, legandolo al club biancorosso con un contratto che si estende fino al 2028.
Darboe, giovane talento dinamico e versatile, rappresenta un investimento a lungo termine, destinato a infondere ulteriore qualità e dinamismo nel comparto nevralgico del centrocampo, colmando potenzialmente una lacuna di dinamismo e capacità di inserimento.
Parallelamente, la difesa si rafforza con l’arrivo a titolo definitivo di Andrea Meroni dalla Reggiana.
Il difensore, noto per la sua solidità e affidabilità, sigla un contratto biennale, apportando esperienza e autorevolezza a un reparto cruciale per le ambizioni del Bari.
La sua presenza mira a garantire maggiore stabilità e compattezza, elementi imprescindibili per puntare a risultati di vertice.
Il mercato in uscita, seppur di minore impatto mediatico, si rivela funzionale alla gestione intelligente della rosa e alla valorizzazione di talenti emergenti.
Alessandro Tripaldelli, terzino con buone prospettive di crescita, si trasferisce alla Reggiana in un’operazione a titolo definitivo, offrendo al club emiliano un’opportunità di sviluppo per un profilo promettente.
Il centrocampista Filippo Faggi, invece, intraprende un percorso di crescita professionale in prestito al Pontedera, un ambiente stimolante dove potrà accumulare minuti e esperienza, ritornando al Bari con maggiori consapevolezze.
Queste operazioni sul mercato, che riflettono una strategia di crescita mirata e sostenibile, puntano a galvanizzare la tifoseria e a incentivare l’adesione alla campagna abbonamenti, che riapre oggi alle ore 15.
Il numero attuale di sottoscrittori (4.676) è inferiore rispetto all’edizione precedente (oltre settemila), e il club spera che i nuovi acquisti e le prospettive positive per il futuro possano generare un’ondata di entusiasmo e portare a un incremento significativo delle iscrizioni, alimentando il sogno di una stagione di successo e di risalita.
Il coinvolgimento e la passione dei tifosi, infatti, rappresentano un fattore determinante per il raggiungimento degli obiettivi societari e per la costruzione di un futuro solido e duraturo per il Bari.