Rinnovamento e Nuove Esperienze di Acquisto: La Coop di Via della Pace a Rovigo si TrasformaUn significativo investimento di 250.000 euro ha segnato una profonda trasformazione del supermercato Coop situato in Via della Pace a Rovigo, ridefinendo l’esperienza di acquisto per la comunità locale e proiettando la struttura verso un modello di modernità e offerta diversificata.
Il rinnovamento, che ha interessato i 1.045 metri quadrati del punto vendita, dove operano 32 collaboratori, non si limita a un semplice restyling, ma rappresenta una vera e propria evoluzione nel concetto di supermercato, integrando servizi e prodotti che rispondono alle nuove esigenze dei consumatori.
L’aggiornamento introduce elementi distintivi che arricchiscono l’offerta alimentare.
Una panetteria artigianale, cuore pulsante del rinnovamento, permette di ordinare pizze al taglio, da gustare calde al momento del ritiro, un servizio pensato per la comodità e la freschezza.
La gastronomia si evolve con un dedicato banco dei polli arrosto, ampliando la proposta culinaria.
La macelleria, oltre alla tradizionale offerta, introduce la vendita di uova sfuse, segno di attenzione alla qualità e alla provenienza dei prodotti.
Un innovativo angolo dedicato all’hamburgheria, interamente personalizzabile, offre la possibilità di creare panini su misura, con opzioni anche per i palati vegetariani, testimoniando un’attenzione crescente verso scelte alimentari consapevoli e inclusive.
Il rinnovamento non si limita al settore alimentare, ma estende la sua influenza a tutte le aree del supermercato.
L’ortofrutta si presenta con una disposizione più funzionale e accattivante, mentre sono stati potenziati i reparti dedicati a prodotti per la casa, la cura della persona e degli animali domestici.
Un elemento particolarmente interessante è l’introduzione di una vera e propria “cantina esperienziale,” con un “gin hub” e una “spritzeria”, pensata per creare un luogo di aggregazione e socializzazione, trasformando il supermercato in un punto di riferimento per il tempo libero.
La cerimonia inaugurale, un evento significativo per la comunità rovighese, ha visto la partecipazione di autorità locali e dirigenti Coop Alleanza 3.0.
Tra i presenti, il Sindaco Valerina Cittadin, la Vicepresidente Francesca Durighel, il Direttore Commerciale Franco Buluggiu, il Presidente Zona Soci Rovigo Paolo Braghin e il Consigliere di Amministrazione Daniel Tiozzo, a testimonianza dell’importanza strategica di questo investimento per il territorio e per la cooperativa.
Il progetto si inserisce in una più ampia strategia di riposizionamento di Coop Alleanza 3.0, orientata all’innovazione, alla sostenibilità e alla creazione di valore per i soci e per la comunità.







