cityfood
cityeventi
mercoledì 12 Novembre 2025

Edileco: Ricapitalizzazione e CNC per il futuro green valdostano

Edileco, cooperativa valdostana all’avanguardia nel settore delle costruzioni eco-sostenibili, si trova ad affrontare una fase di transizione, segnata da sfide finanziarie derivanti dalla conclusione del Superbonus.

La società ha avviato un processo di ricapitalizzazione, con un investimento di 2 milioni di euro previsto dai soci, finalizzato a rafforzare la sua struttura patrimoniale e a proiettare l’azienda verso un futuro di crescita sostenibile.
Nonostante le difficoltà congiunturali, l’attività di Edileco è stata riattivata con un portafoglio commesse mensile di circa 1,5 milioni di euro, e l’azienda prospetta un’evoluzione positiva del business entro la fine dell’anno e nei primi mesi del 2026.
Un segnale incoraggiante che testimonia la resilienza della cooperativa e la fiducia dei clienti nel suo know-how.

I dipendenti ricevono regolarmente le loro retribuzioni, mentre la cassa integrazione ordinaria è stata parzialmente attivata, a testimonianza dell’attenzione verso la gestione delle risorse umane in un contesto economico complesso.

In un approccio proattivo e lungimirante, Edileco ha optato per l’accesso alla Composizione Negoziata della Crisi (CNC), un meccanismo legale volto a preservare la continuità aziendale.

La CNC rappresenta una scelta strategica, non un riconoscimento di fallimento, ma un’opportunità per ristrutturare debiti, ridefinire processi e consolidare la posizione di mercato.
Questo strumento, gestito in via extragiudiziale, permette all’azienda di dialogare con i creditori e di negoziare soluzioni condivise, evitando procedure concorsuali più impattanti.
“La Composizione Negoziata ci offre la possibilità di ricostruire e tutelare il capitale umano, il vero motore della nostra crescita,” afferma il presidente Davide Trapani.
Questa affermazione sottolinea l’importanza attribuita ai dipendenti e al loro contributo per il successo futuro dell’azienda.
Il presidente chiarisce inoltre che Edileco non è in vendita né in affitto, ribadendo l’impegno a mantenere la sua identità cooperativa e il suo radicamento nel territorio valdostano.
L’obiettivo primario rimane la creazione di valore aggiunto per la comunità locale e per tutti coloro che, da vent’anni, sostengono la visione e l’impegno di Edileco nel campo delle costruzioni eco-sostenibili, un settore cruciale per la transizione ecologica e lo sviluppo di un’economia più responsabile e resiliente.
La cooperativa si propone di continuare a essere un motore di innovazione e un esempio di impresa sociale, capace di coniugare successo economico e sostenibilità ambientale.

- pubblicità -
- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap