cityfood
cityeventi
mercoledì 19 Novembre 2025

Feltrina: Arrestati per coercizione e ricatto, droga al centro

Nel cuore della Feltrina, una vicenda intricata di coercizione e ricatto si è concretizzata con l’arresto di due giovani, attuato dai Carabinieri di Belluno a Setteville.

L’operazione ha interrotto un modus operandi che vedeva la vittima, un altro giovane residente nella stessa area, costretto a un incontro premeditato, sotto la pressione di minacce inequivocabili, per la consegna di una somma di denaro di 200 euro.

La denuncia, coraggiosamente presentata dalla vittima stessa, ha rivelato un quadro allarmante di reiterato comportamento vessatorio.
Non si trattava di un episodio isolato, ma di una serie di atti intimidatori, culminati in percosse e minacce che hanno gradualmente eroso la libertà personale e la sicurezza del giovane.
La vittima ha descritto un clima di costante paura, alimentato dalla consapevolezza di essere in balia di individui disposti a ricorrere alla violenza per ottenere ciò che volevano.

Le indagini, avviate a seguito della denuncia, hanno rapidamente messo in luce una connessione tra le vessazioni subite e la gestione, presumibilmente illegale, di sostanze stupefacenti.

Questa rivelazione aggiunge un ulteriore livello di gravità alla vicenda, suggerendo che la vittima fosse stata coinvolta, forse involontariamente, in attività criminali.

Si ipotizza che le minacce e le percosse fossero finalizzate a estorcere denaro o a costringere la vittima a mantenere il silenzio su questioni compromettenti.

L’arresto dei due indagati, ora in regime di arresti domiciliari, segna un punto di svolta in questa vicenda, offrendo alla vittima la possibilità di denunciare apertamente le proprie sofferenze e di riprendere una vita libera dalla paura.
Le autorità competenti stanno ora approfondendo le indagini per accertare la natura esatta del coinvolgimento dei due arrestati nella gestione delle sostanze stupefacenti e per identificare eventuali complici o ulteriori vittime di questo sistema di coercizione.
L’evento solleva interrogativi significativi sulla vulnerabilità dei giovani residenti nell’area feltrina e sulla necessità di rafforzare le misure di prevenzione e di sostegno per coloro che si trovano ad affrontare situazioni di pericolo e di sopraffazione.
La comunità locale è chiamata a riflettere su come contrastare efficacemente la criminalità e a promuovere una cultura del rispetto e della legalità, soprattutto a tutela dei più giovani.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap