cityfood
cityeventi
giovedì 23 Ottobre 2025

Liguria a rischio: piano da 100 milioni per difendere il territorio.

La Liguria affronta una sfida cruciale: la salvaguardia del proprio territorio, un impegno che si traduce in un piano di difesa del suolo ambizioso e complesso.

L’assessore regionale alla Protezione Civile, Giacomo Giampedrone, ha sottolineato l’urgenza e la necessità di un supporto statale significativo per sostenere questa iniziativa, stimando un investimento potenziale di oltre 100 milioni di euro.

Questo sforzo non si limita a interventi d’emergenza, ma comprende una profonda rilettura e una pianificazione strategica a lungo termine.
Al centro dell’attenzione vi sono i bacini idrografici del Bormida e dell’Entella, corsi d’acqua storicamente soggetti a fenomeni di instabilità e dissesto idrogeologico, che rappresentano aree particolarmente vulnerabili e richiedono un’analisi dettagliata.
L’approccio adottato è caratterizzato da una rigorosa metodologia scientifica.

Nuovi studi e ricerche sono in corso d’opera per ricostruire l’evoluzione morfologica e idraulica di questi corsi d’acqua nel tempo.

L’obiettivo è decifrare i processi di erosione, sedimentazione e alterazione del regime idrico che hanno plasmato il territorio, e comprendere come questi abbiano interagito con gli interventi di mitigazione realizzati in passato.
La coerenza tra gli investimenti passati, quelli attuali e quelli futuri è un elemento chiave della strategia.
Non si tratta semplicemente di costruire opere di contenimento, ma di valutare l’efficacia di quelle esistenti, di ottimizzare le risorse e di sviluppare soluzioni innovative e sostenibili.
Questo implica un’analisi costantemente aggiornata, che tenga conto dei cambiamenti climatici, dell’aumento degli eventi meteorologici estremi e delle dinamiche socio-economiche del territorio.
La settimana nazionale della protezione civile, con l’evento a Genova, ha offerto un’occasione per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della prevenzione e della resilienza.

La difesa del suolo ligure non è solo una questione tecnica, ma un imperativo civile che coinvolge l’intera comunità, richiedendo un impegno congiunto tra istituzioni, esperti e cittadini.

La sfida è quella di preservare il patrimonio naturale e culturale della Liguria, garantendo la sicurezza e la prosperità delle generazioni future.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap