cityfood
cityeventi
martedì 18 Novembre 2025

Sanità Sassari: Professionisti in Mobilitazione, Urgente Intervento Necessario

La mobilitazione dei professionisti sanitari dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Sassari ha interrotto la consueta routine dell’ospedale Santissima Annunziata, manifestando un disagio profondo e una crescente preoccupazione per la tenuta del sistema sanitario locale.
L’assemblea, coordinata dalle rappresentanze sindacali di Fp Cgil e Cisl Fp, con le rispettive Rsu, ha assunto un carattere di urgenza, delineando un quadro complesso di criticità che rischiano di compromettere la qualità dell’assistenza e il benessere sia del personale che dei pazienti.
Al di là delle rivendicazioni contrattuali, finora ignorate dall’azienda, la protesta si configura come un appello disperato per un intervento radicale nella gestione delle risorse umane e nell’organizzazione dei servizi.

La carenza di personale, esacerbata da un modello di gestione che appare ormai inadeguato alle reali esigenze del territorio, si traduce in una spirale di conseguenze negative.
Le testimonianze dirette dei professionisti sanitari, riprese dalle parole dei segretari Toto Terrosu, Antonio Riu (Fp Cgil) e Antonio Monni, Gianmario Sardu (Cisl Fp), dipingono uno scenario allarmante: reparti cronicamente sovraffollati, pazienti costretti a condizioni di degenza inaccettabili, spesso su barelle dislocate nei corridoi, e un personale sanitario gravato da carichi di lavoro insostenibili, che ne compromettono la salute fisica e psicologica e, parallelamente, aumenta il rischio di errori e di eventi avversi per i pazienti.
La mobilitazione non si limita a denunciare una situazione di emergenza, ma propone soluzioni concrete e strutturali.

Le richieste presentate ufficialmente dall’assemblea vanno ben oltre l’aumento puntuale di personale infermieristico, estendendosi all’assunzione di figure specialistiche, come tecnici di radiologia e personale di laboratorio, e a un potenziamento del supporto amministrativo.

Si auspica, in particolare, l’implementazione di piani strutturali volti a stabilizzare gli organici e a garantire una continuità nell’erogazione dei servizi.
L’urgenza della situazione impone un intervento a livello regionale.

Pertanto, viene formalmente richiesta una convocazione immediata del tavolo di confronto con l’Assessorato alla Sanità, al fine di affrontare le inadempienze contrattuali e di definire un piano straordinario che possa risolvere in modo definitivo la carenza di personale, il sovraffollamento dei reparti e le criticità organizzative che affliggono la sanità sassarese, con un occhio di riguardo alla prevenzione del burnout del personale e alla garanzia di un’assistenza sicura ed efficace per la collettività.
L’obiettivo finale è ripristinare la dignità del lavoro nel settore sanitario e restituire ai cittadini il diritto a un servizio di eccellenza.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap