domenica 12 Ottobre 2025
17.9 C
Rome

Straviterbo: Sport, Solidarietà e Comunità in Festa

La tradizionale Straviterbo ha infiammato questa mattina le strade di Viterbo, offrendo uno spettacolo di energia e solidarietà che ha coinvolto l’intera comunità.

L’evento, orchestrato dalla Scuola Sottufficiali dell’Esercito in sinergia con UISP e CONI Lazio, sotto il prestigioso patronato del Comune, ha visto la partecipazione di un numero considerevole di atleti, circa mille, un dato che testimonia la popolarità e l’importanza di questa competizione nel panorama sportivo locale.
La manifestazione si è articolata in due percorsi distinti, concepiti per accogliere una vasta gamma di preparazioni atletiche e aspirazioni.

Un tracciato di 10 chilometri ha sfidato i corridori agonisti, desiderosi di mettere alla prova la propria resistenza e velocità, mentre un percorso più accessibile di 5 chilometri ha invitato tutti, indipendentemente dal livello di allenamento, a condividere un’esperienza sportiva all’insegna del divertimento e della convivialità.
L’Esercito Italiano, con le sue diverse specialità, ha rappresentato un elemento cardine dell’evento, esibendo una preparazione atletica di alto livello e contribuendo a creare un’atmosfera di disciplina e spirito di squadra.
Il Prato Giardino ha fatto da cornice all’adunata, punto di ritrovo per atleti e spettatori, creando un’atmosfera vibrante fin dalle prime ore del mattino.
La partenza degli agonisti, programmata per le 10:00, ha dato il via a una corsa intensa e competitiva, seguita, con un ritardo di soli 25 minuti, quella dei non agonisti, per permettere una gestione ottimale degli spazi e dei flussi di persone.
La Straviterbo, tuttavia, è stata molto più di una semplice competizione sportiva.
Il cuore pulsante dell’evento è stato il forte impegno sociale che lo anima.
Un ricco villaggio espositivo ha allietato la mattinata, con stand dedicati a diverse realtà locali, tra cui l’associazione “Viterbo con Amore”.
Quest’ultima, con il suo fondamentale lavoro di supporto alle famiglie in difficoltà attraverso l’emporio solidale, destinatarie di un aiuto concreto per quasi 300 nuclei familiari, è stata scelta come beneficiaria del ricavato dell’intera manifestazione.

Un gesto che sottolinea l’intento di coniugare sport, salute e impegno civile, dimostrando come l’energia e la passione dedicate allo sport possano tradursi in un aiuto tangibile per chi si trova in condizioni di bisogno.

La cerimonia di premiazione, svoltasi alle 11:30, ha celebrato i primi classificati nelle diverse categorie, ma ha soprattutto riconosciuto il valore dell’impegno di tutti i partecipanti e l’importanza del contributo offerto dalla comunità viterbese.
La Straviterbo si conferma così un appuntamento imprescindibile, capace di unire persone, promuovere la salute e sostenere chi ha bisogno, incarnando i valori di sportività, solidarietà e cittadinanza attiva.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -