venerdì 12 Settembre 2025
16.1 C
Campobasso

Termoli rilancia l’università: un polo di eccellenza per il futuro.

Il Consiglio Comunale di Termoli ha espresso unanime consenso a una mozione volta a rivitalizzare e ampliare l’offerta formativa della sede universitaria locale, un’iniziativa che si riallaccia a un progetto pionieristico sviluppato un ventennio fa.
Il consigliere comunale Alberto Montano, esponente di Fratelli d’Italia e primo firmatario della proposta, ha sottolineato come la visione attuale si ponga come evoluzione di quell’impegno originario, con l’obiettivo di trasformare Termoli in un polo di eccellenza per l’istruzione superiore.

L’ambizione è ben più ampia di una semplice riqualificazione dei corsi esistenti.
Il progetto si articola in un piano strategico complesso, mirato a creare un ecosistema universitario vibrante e integrato.

Tra le priorità delineate, spiccano l’incremento significativo del numero di corsi offerti e il loro innalzamento qualitativo, attraverso l’introduzione di metodologie didattiche innovative e la collaborazione con istituzioni di ricerca di livello nazionale e internazionale.
Un elemento cruciale per il successo dell’iniziativa è la creazione di un vero e proprio polo universitario, un campus organico e funzionale che superi la frammentazione attuale.
Questa visione include l’offerta di servizi essenziali per la vita studentesca, come soluzioni abitative dedicate – il cosiddetto social housing – e infrastrutture sportive all’avanguardia, capaci di favorire l’integrazione sociale e il benessere degli studenti.

La connettività, elemento spesso sottovalutato, riveste un ruolo chiave.

Il miglioramento della rete dei trasporti, sia pubblici che privati, è infatti considerato imprescindibile per garantire l’accessibilità alla sede universitaria da parte di studenti provenienti da diverse aree geografiche e per favorire la mobilità all’interno del territorio.
Il documento presentato dal gruppo di Fratelli d’Italia sollecita il sindaco e la Giunta comunale a intraprendere un dialogo proattivo e costruttivo con l’Università degli Studi e con la Regione Molise.
L’obiettivo è quello di concretizzare la realizzazione di questo Polo Universitario nel cuore dell’area adriatica, un investimento strategico per lo sviluppo economico, sociale e culturale di Termoli e dell’intera regione.
Si auspica che questa sinergia istituzionale possa tradursi in finanziamenti mirati e in azioni concrete, trasformando l’ambizioso progetto in una realtà tangibile, capace di attrarre talenti, generare occupazione e proiettare Termoli verso un futuro di crescita sostenibile.

L’iniziativa si configura quindi come un motore di sviluppo locale, ancorato a valori di innovazione, inclusione e progresso sociale.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -