Astuccio di Stato: successo dell’asta con domanda superiore all’offerta

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha recentemente condotto un’asta di titoli di Stato, assegnando un totale di 9,25 miliardi di euro tra Btp e CCTeu. In particolare, sono stati collocati 4,5 miliardi di euro in Buoni del Tesoro a 5 anni con un tasso di rendimento in diminuzione al 3,08%, mentre per i Btp decennali da 10 anni sono stati allocati 3,25 miliardi di euro con un tasso in ribasso all’3,68%. Per quanto riguarda i CCTeu a 8 anni, sono stati assegnati 1,5 miliardi di euro con un rendimento leggermente in aumento al 4,94%.È interessante notare che la domanda per tutti e tre i prodotti ha superato l’offerta disponibile: per i Btp a 5 anni l’offerta era di 4,5 miliardi ma la richiesta è stata addirittura di 6,6 miliardi; per i titoli decennali l’offerta era di 3,25 miliardi ma la domanda è salita a ben 5,27 miliardi; infine per i CCTeu l’offerta si attestava a 1,5 miliardi mentre la domanda è stata pari a 2,87 miliardi.Questi risultati evidenziano una forte appetibilità da parte degli investitori per i titoli italiani a lungo termine nonostante il contesto economico incerto. La riuscita dell’asta riflette la fiducia nel debito pubblico italiano e conferma il ruolo stabile dei titoli di Stato come strumenti finanziari sicuri e affidabili sul mercato.

Notizie correlate
Related

La crisi finanziaria europea si impanna: 1.241 miliardi di euro sventrati e l’uscita dal tunnel sembra remota.

La bolla finanziaria europea si impalla tragicamente a pochi...

Anima Holding è Acquistata dal Banco Bpm: un Passo Avanti per la Concentrazione Bancaria Italiana

Banco Bpm ha concluso con successo l'operazione di acquisizione...

Gas naturale in fiamme: prezzo crolla a 36,4 euro, ma sfida energetica mondiale è più alta che mai.

Il mercato dei contratti futures sul gas naturale sta...
Exit mobile version