Attacco dell’esercito russo a edificio storico in Ucraina: gravità e conseguenze

Date:

L’Ucraina ha denunciato con veemenza il recente attacco condotto dall’esercito russo contro un’iconico edificio in stile costruttivista sovietico situato nella città nordorientale di Kharkiv. Il governatore locale, Oleg Synegoubov, ha reso noto tramite Telegram che l’edificio Derzhprom, eretto nel 1928, è stato oggetto di un raid diretto che ha causato danni significativi alla struttura. Le immagini allegare mostrano chiaramente i danni subiti dalla facciata dell’edificio, dalle finestre e dagli interni, confermando la gravità dell’attacco perpetrato.Questo gesto violento ha colpito non solo il patrimonio architettonico della città ma anche la sua storia e identità culturale. Derzhprom, complesso di edifici amministrativi uniti da passerelle con una massima altezza di 13 piani, rappresenta un simbolo tangibile del periodo sovietico e della sua architettura innovativa. Non a caso, questo sito è stato proposto per l’inclusione nella prestigiosa lista del patrimonio mondiale dell’Unesco.Le conseguenze dell’attacco sono state tragiche: almeno sei persone sono rimaste ferite e un altro edificio nelle vicinanze è stato danneggiato. Questo ennesimo episodio di violenza mette in luce la brutale realtà del conflitto in corso tra Ucraina e Russia, alimentando le tensioni già esistenti e minando ulteriormente la stabilità della regione.Nonostante i danni subiti durante un precedente attacco missilistico avvenuto all’inizio dell’anno, l’edificio Derzhprom continua a rappresentare un simbolo di resistenza e resilienza per la comunità locale. La popolazione si stringe intorno a questa iconica struttura per preservarne la memoria storica e ribadire il proprio impegno nella difesa della propria identità culturale contro gli attacchi esterni.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Papa Francesco, chi sarà il successore? Il pronipote di Giovanni XXIII: “Spero sia italiano”

(Adnkronos) - "Fra tutti i papi del Novecento, Francesco...

Giornata salute donne, Sin ‘prendetevi cura anche della salute neurologica’

(Adnkronos) - "E' tempo che le donne prestino attenzione...

Legge sul carburanti: riduzione per i residenti della Valle d’Aosta.

La Lega Valle d'Aosta ha presentato un'istanza di legge...