Attacco hacker filorussi colpisce istituzioni italiane: la sfida alla sicurezza informatica pubblica

Date:

28 febbraio 2025 – 11:40

Questa mattina, i portali istituzionali del Quirinale, del Csm e della sezione romana di Fratelli d’Italia sono stati presi di mira da hacker filorussi noti come NoName05716. La loro campagna offensiva, scatenata dalle dichiarazioni del presidente della Repubblica Sergio Mattarella riguardo a Russia e Terzo Reich, ha raggiunto il dodicesimo giorno consecutivo. Gli attacchi, principalmente di tipo DDoS (Distributed Denial of Service), si sono concentrati sul settore della pubblica amministrazione, della magistratura e delle poste. Attualmente, i siti del Csm e dei Comuni di Pescara, Doues in Valle d’Aosta e Bionaz in Valle d’Aosta risultano inaccessibili. L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale è intervenuta tempestivamente per avvisare e fornire supporto ai soggetti colpiti al fine di ripristinare le funzionalità compromesse. Questo ennesimo attacco dimostra l’importanza cruciale della sicurezza informatica nelle istituzioni pubbliche e la necessità di costante vigilanza per contrastare minacce provenienti dall’esterno che possono compromettere la stabilità e l’integrità dei sistemi informatici governativi.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Duplantis: “I miei idoli? Mio padre e Bubka, in gara mi confronto con me stesso”

(Adnkronos) - "Il salto con l'asta è uno sport...

Zverev, la crisi è finita: trionfo a Monaco di Baviera. E supera Alcaraz nel ranking

(Adnkronos) - Alexander Zverev torna a vincere. Il tennista...

Manfredonia, colpi d’arma da fuoco contro auto in sosta della madre di un magistrato

(Adnkronos) - Alcuni colpi di arma da fuoco sono...

Kenya, 14enne uccisa dall’attacco di una leonessa

(Adnkronos) - Una ragazza di 14 anni è morta...