Attività stromboliana in aumento al cratere Voragine dell’Etna: aeroporto di Catania operativo con ritardi.

Date:

11 luglio 2024 – 14:12

Un repentino aumento dell’attività stromboliana proveniente dal cratere Voragine dell’Etna è stato osservato dall’Osservatorio etneo dell’Ingv a Catania dalla mezzanotte di ieri. Le previsioni sulla dispersione di eventuali nuvole eruttive indicano una direzione verso Sud. Le emissioni di cenere, in linea con le previsioni, si disperdono in tale direzione.Il livello medio del tremore vulcanico, dopo un graduale incremento a partire dalle 20 di ieri, ha raggiunto un livello alto e continua a crescere costantemente. Il centroide delle sorgenti del tremore vulcanico si trova leggermente a est del cratere Voragine, ad un’altitudine di circa 2.800 metri sul livello del mare. L’attività infrasonica è intensa e gli eventi sono concentrati proprio nel cratere Voragine. Al momento, le misurazioni dei sensori clinometrici e Gnss non mostrano variazioni significative nelle deformazioni.Nonostante l’avviso per il volo emesso dall’Osservatorio etneo di Catania, contrassegnato come Vona rosso a causa della nuova fase eruttiva dell’Etna, l’aeroporto internazionale Vincenzo Bellini rimane operativo ma con alcuni ritardi registrati. Un volo della WizzAir proveniente da Tirana è stato deviato a Palermo, mentre due voli easyJet da Napoli e Genova sono stati cancellati.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Titoli in rialzo sulla borsa: Pizza Affari segnala un aumento di valore.

La borsa italiana si è risvegliata da un periodo...

La Chiesa universale rende omaggio al defunto Papa in una cerimonia solenne

La traslazione della salma del Papa è un rito...

La strage di Gaza, un’ennesima pagina di morte e distruzione

L'attacco israeliano contro la scuola di Gaza City ha...

Il massacro nel Kashmir: 26 vittime tra turisti e residenti

Il massacro del Kashmir: 26 vittime, tutte residenti in...