“Aumento del 7,4% della spesa pensionistica nel 2023: sfide e prospettive per l’Italia”

Date:

Nel corso del 2023, le analisi condotte dalla Ragioneria Generale dello Stato hanno evidenziato un aumento del 7,4% della spesa pensionistica rispetto all’anno precedente, raggiungendo il 15,3% del prodotto interno lordo e posizionandosi tra i più alti in Europa. Durante un’audizione alla Camera, il presidente dell’INPS, Gabriele Fava, ha sottolineato che negli ultimi cinque anni la spesa pensionistica è passata da 268 a 319 miliardi di euro, registrando una crescita del quasi il 19%. Nel biennio 2023-2024, la spesa pensionistica in rapporto al PIL ha visto un significativo aumento superiore al 16%, principalmente a causa dell’incremento dell’inflazione e del livello elevato di perequazione. Questi dati riflettono una tendenza di crescita costante e confermano la necessità di monitorare attentamente l’andamento delle spese previdenziali per garantire una gestione sostenibile nel tempo.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

I medici e gli infermieri in cordoglio per Papa Francesco, il loro medico di famiglia

Il cordoglio delle professioni sanitarie: "Papa Francesco era un...

Gli scambi commerciali tra Giappone e Stati Uniti:una sfida complessa per il governo nipponico

Il governo giapponese è alle prese con una delicata...

Papa Francesco muore: la reazione inquietante di Taylor Greene.

La leadership globale è stata scossa da un evento...

Attacco a Odessa: la città ucraina colpita da droni russi.

Le forze armate russe hanno sferrato un attacco a...