Aumento infortuni sul lavoro nel 2024: necessità di maggiori misure preventive

Date:

Nel corso dei primi quattro mesi del 2024, l’Inail ha ricevuto un totale di 193.979 denunce di infortunio sul lavoro, segnando un incremento del 3,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. In particolare, si è registrato un significativo aumento degli incidenti verificatisi durante il tragitto casa-lavoro, evidenziando la necessità di maggiori misure preventive in ambito viario.Tra le denunce pervenute, si contano 268 casi con esito mortale, quattro in più rispetto al primo quadrimestre del 2023. È interessante notare che mentre i casi di decesso sul luogo di lavoro sono diminuiti (-1), quelli avvenuti durante il percorso casa-lavoro sono aumentati (+5), sottolineando l’importanza di garantire la sicurezza anche al di fuori dell’ambiente lavorativo diretto.Questi dati mettono in luce la necessità di continuare a investire nella prevenzione degli infortuni sul lavoro e nel potenziamento delle misure di protezione per i lavoratori, sia all’interno che all’esterno dei contesti lavorativi tradizionali. Solo attraverso un impegno costante e coordinato sarà possibile ridurre il numero di incidenti e garantire condizioni lavorative sempre più sicure e protette per tutti i lavoratori.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Ue e Asia centrale: accordo storico tra Europa e regioni del continente.

Sono lieto di essere a Samarcanda per il primo...

Multimillenario rinvio dell’Iris Mobili: la maxi condanna di Antitrust e diritto alla manutenzione

Il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio ha pronunciato una...

Economico: Famiglie italiane tra ripresa e cauto risparmio

I dati statistici diffusi dall'Istituto Nazionale di Statistica (Istat)...

Fitch Ratings allerta: Cina in flessione con debito crescente

Fitch Ratings ha emesso un avvertimento per il rating...